Altri dalla categoria
Numero di alunni per classe: la proposta di legge che vuole abbassarlo
Sta per iniziare il suo iter legislativo alla Camera la proposta di legge n. 877, presentata da deputati del M5S (primo firmatario l’on. Lucia Azzolina), che potrebbe cambiare la gestione delle classi, il rapporto educativo e fors’anche le condizioni di apprendimento per gli studenti. L’obiettivo della proposta è annullare la riforma Tremonti-Gelmini che una decina […]
Sostegno: la mancata perequazione nella distribuzione dei posti sul territorio
Sostegno: la perequazione mancata/1 L’Istat ha pubblicato in questi giorni un’interessante ricerca sulla disabilità all’interno del mondo della scuola italiana. Una ricerca che, come già aveva evidenziato un rigoroso studio della Corte dei Conti dell’estate scorsa, mette in evidenza, accanto ai tanti meriti del sistema per assicurare il diritto allo studio degli alunni con disabilità, […]
Istituto Marcelline a Foggia: 120 anni di presenza
L’Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline quest’anno celebra i 120 anni di presenza nella città di Foggia e domani, mercoledì 9 gennaio 2019 sarà una giornata dedicata a questa importante ricorrenza. Alle ore 11:00 sarà celebrata una Santa Messa dall’Arcivescovo Metropolita Mons. Vincenzo Pelvi nella Cattedrale, il rito eucaristico sarà concelebrato da Mons. Mario […]
Grazie al Comune più aule per l’I.C. San Nilo di Grottaferrata
Il trasferimento degli uffici di segreteria e presidenza in un edificio ristrutturato ad hoc ha permesso di accogliere nel plesso scolastico tutti gli alunni che desideravano frequentare la scuola diretta da Antonella Arnaboldi. Quando l’Amministrazione comunale parla la stessa lingua della scuola, l’alleanza educativa da potenza diventa atto ed è questo il caso dell’Istituto Comprensivo […]
La concretezza nel dialogo famiglie-docenti va oltre il tempo delle iscrizioni
Vicepresidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari con delega alla Scuola Sono tre i punti a mio avviso più interessanti tra i contenuti elencati dal ministro dell’Istruzione Bussetti nell’intervista a UnoMattina del 7 gennaio: la disabilità e gli insegnanti di sostegno da formare, le iscrizioni ai cicli scolastici, l’orientamento e l’alleanza tra scuola e famiglia. Andando con […]