Altri dalla categoria
Tracce simulazioni prima prova maturità 2019: quasi la metà degli studenti le ha giudicate molto interessanti
Lo scorso 19 febbraio si sono svolte le simulazioni prima prova maturità 2019.Pascoli o Elsa Morante all’analisi del testo, i diritti umani o la globalizzazione tecnologica per la produzione di un testo argomentativo. E poi ancora: riflessioni sulla felicità o sulla fragilità nel tema di attualità. Niente di troppo complesso a detta dei maturandi. A […]
Concorso DSGA: sciopero degli assistenti amministrativi f. f. il prossimo 22 febbraio
È un gesto estremo di protesta quello dello sciopero del 22 febbraio prossimo a cui sono chiamati gli assistenti amministrativi che hanno svolto la funzione di DSGA per anni e che vedono quasi svanire la riserva di posti che la legge aveva voluto per loro. Per tre anni e più centinaia di assistenti amministrativi hanno […]
Scuola nega iscrizione ad alunno disabile, il legale della famiglia: ‘Privato del diritto allo studio’
Due genitori inviano la domanda di iscrizione del loro figlio 14enne in un liceo di Sassuolo rispettando tempi e modalità, eppure la scuola la respinge. Il motivo: l’istituto ha già altri ragazzi disabili. Il ragazzo da iscrivere, infatti, ha una grave disabilità, la sindrome di Goldenhar, ma questo, per il legale assunto dalla famiglia non […]
Non udente si laurea con 110 e lode. Bussetti: ‘Lingua dei segni importante strumento di inclusione. Subito percorsi formativi per docenti di sostegno’
“I miei complimenti a Lorenzo, il primo ragazzo non udente laureato con 110 e lode all’Università di Pisa con la tesi ‘I sordi, l’audiovisivo e i nuovi media’. La Lingua dei segni costituisce uno strumento importante di inclusione, di pari opportunità, di accesso alla comunicazione e piena partecipazione alla vita collettiva delle persone con deficit […]
Le professioni e le competenze del futuro
“Il futuro delle competenze” è il titolo di uno studio che la Pearson internazionale, società editrice multinazionale (presente anche in Italia) con sede a Londra, ha realizzato in collaborazione con Nesta, fondazione specializzata in ricerche sull’innovazione, e la Oxford Martin School. La ricerca, che aggiorna i dati di un analogo studio realizzato nel 2017, analizza i trend del mercato del lavoro da […]