Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Il futuro del Liceo economico-sociale

La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici del MIUR ha avviato, in collaborazione con la Fondazione Rosselli e l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia, il progetto “Investire nel valore e nell’identità del liceo Economico-sociale – LES”. L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità del nuovo Liceo delle Scienze umane con opzione economico-sociale. Si sono così […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Contrasto povertà educativa: in arrivo 50 milioni per le scuole del Mezzogiorno

In arrivo 50 milioni di euro per interventi specifici di contrasto alla povertà educativa minorile e alla dispersione scolastica. A beneficiarne saranno oltre 1.000 scuole delle Regioni del Mezzogiorno. Il ministro dell’Istruzione,, Marco Bussetti, ha infatti firmato un decreto per l’individuazione di 292 aree di esclusione sociale in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, […]

Maturità 2019, studenti in protesta: ‘Non basta riformare l’esame per risolvere i problemi’

“Saremo una costante spina nel fianco contro l’ennesimo governo che vuole distruggere il sistema nazionale di diritto allo studio”. Così Giulia Biazzo, coordinatrice nazionale dell’Unione degli studenti, in merito alla mobilitazione degli studenti in 30 piazze contro la nuova maturità e la regionalizzazione. A segnalarlo Ansa.it. “La regionalizzazione della scuola senza una legge nazionale sul […]

Maestro addita bimbo di colore in classe: “Guardate quanto è brutto”. Sarà sospeso

Il docente si difende: “Era solo un esperimento didattico” Un bambino di colore, durante quella che avrebbe dovuto essere una normale mattinata scolastica, viene additato dal suo insegnante. “Guardate quanto è brutto” dice il docente rivolgendosi ai compagni dell’alunno di soli 10 anni. E non finisce qui. Il bambino sarebbe poi stato fatto alzare e […]

Nuovo Regolamento amministrativo-contabile: novità e opportunità

Dal 1° gennaio è in vigore il nuovo regolamento sulla gestione amministrativo-contabile degli istituti scolastici (D.I. 129/ 2018), redatto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze (MIUR). Con la pubblicazione del nuovo regolamento, il MIUR ha dato avvio ad un percorso di graduale evoluzione del […]

Forgot Password