Altri dalla categoria
Contrasto povertà educativa: in arrivo 50 milioni per le scuole del Mezzogiorno
In arrivo 50 milioni di euro per interventi specifici di contrasto alla povertà educativa minorile e alla dispersione scolastica. A beneficiarne saranno oltre 1.000 scuole delle Regioni del Mezzogiorno. Il ministro dell’Istruzione,, Marco Bussetti, ha infatti firmato un decreto per l’individuazione di 292 aree di esclusione sociale in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, […]
Maturità 2019, studenti in protesta: ‘Non basta riformare l’esame per risolvere i problemi’
“Saremo una costante spina nel fianco contro l’ennesimo governo che vuole distruggere il sistema nazionale di diritto allo studio”. Così Giulia Biazzo, coordinatrice nazionale dell’Unione degli studenti, in merito alla mobilitazione degli studenti in 30 piazze contro la nuova maturità e la regionalizzazione. A segnalarlo Ansa.it. “La regionalizzazione della scuola senza una legge nazionale sul […]
Maestro addita bimbo di colore in classe: “Guardate quanto è brutto”. Sarà sospeso
Il docente si difende: “Era solo un esperimento didattico” Un bambino di colore, durante quella che avrebbe dovuto essere una normale mattinata scolastica, viene additato dal suo insegnante. “Guardate quanto è brutto” dice il docente rivolgendosi ai compagni dell’alunno di soli 10 anni. E non finisce qui. Il bambino sarebbe poi stato fatto alzare e […]
Nuovo Regolamento amministrativo-contabile: novità e opportunità
Dal 1° gennaio è in vigore il nuovo regolamento sulla gestione amministrativo-contabile degli istituti scolastici (D.I. 129/ 2018), redatto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze (MIUR). Con la pubblicazione del nuovo regolamento, il MIUR ha dato avvio ad un percorso di graduale evoluzione del […]
Bambini iperattivi? Sperimentata la ‘bici-banco’ per scaricare l’energia sui pedali
“Sotto questo sole bello pedalare sì, ma c’è da sudare”, cantava Francesco Baccini. Mettiamo che però non ci sia alcun sole e che l’ambiente in cui pedalare sia tutt’altro che esterno. Facciamo quello di una classe, per esempio, in una normale ora di lezione. E che a pedalare non sia un ragazzo che vorrebbe fuggire […]