Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Profumo

20 mila premiati per 100 e lode

Dopo la legge n. 1/2007 con la quale il ministro Fioroni aveva istituito forme di valorizzazione delle eccellenze che prevedevano premi per gli studenti che conseguivano la votazione di 100 e lode negli esami di Stato, è stato istituito presso l’Indire l’Albo nazionale delle eccellenze che riporta annualmente i nominativi dei diplomati che hanno conseguito […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quota 100, via libera al Senato, ma poche adesioni e delusione per i precari

Via libera in aula al Senato per il provvedimento che contiene le due misure bandiera del reddito di cittadinanza e di quota 100. L’ok è arrivato con 149 voti favorevoli, 110 no e quattro astenuti. Ora il provvedimento passa alla Camera. Uno degli obiettivi della recente riforma pensionistica, conosciuta come “quota 100”, voluta dal Governo e recentemente varata dal […]

Fondazione per la scuola della compagnia di San Paolo e Pearson Italia promuovono metodi di esperienze innovativi e inclusivi

Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e Pearson Italia, nell’ambito del progetto Riconnessioni: educazione al futuro, lanciano due progetti sull’utilizzo del digitale nei processi di insegnamento e apprendimento, rispettivamente dedicati all’arte e alle lingue inglese e francese. La rivoluzione digitale in atto ha modificato radicalmente il modo di relazionarsi e la realtà di adulti e ragazzi, anche all’interno delle aule scolastiche. […]

Selezione docenti, Pittoni (Lega): ‘Giusto riconoscere esperienza’. Approvato emendamento

«Con il decreto Quota 100 diventa legge il mio emendamento che riconosce una cospicua valutazione al servizio nell’ambito del prossimo concorso ordinario per i docenti della scuola secondaria. La supervalutazione dell’esperienza e dei titoli di persone con particolare professionalità, acquisita in anni di servizio precario, avrà l’effetto da una parte di favorire l’assorbimento di vaste […]

esame terza media 2023 via oggi alle prove scritte

Educazione civica: sarà obbligatoria già da settembre. Convergenza bipartisan

Tutti d’accordo. Malgrado la fibrillazione del quadro politico, terremotato dell’esito delle elezioni svoltesi in Sardegna, maggioranza e opposizioni (dal PD a Forza Italia a Fratelli d’Italia a Più Europa) hanno trovato una sostanziale convergenza sull’obiettivo di fare dell’educazione civica una disciplina autonoma (33 ore annuali dalla terza primaria in avanti), con valutazione didattica e voto, […]

Si prende cura della compagna disabile e la fa uscire dal silenzio: la storia di Rebecca, 10 anni, Alfiere della Repubblica

Quando la sua compagna di scuola disabile si trovava in difficoltà, niente riusciva a fermare Rebecca. Non la lezione in corso, non gli insegnanti che le chiedevano di tornare al suo posto. Rebecca lasciava il suo banco anche solo per pulire la bocca della sua amica, per aiutarla a mangiare. Un’amicizia la loro che dura […]

Forgot Password