In un vasto territorio dell’Emilia-Romagna, quest’anno gli esami si sono svolti in una zona duramente colpita dal terremoto. E’ stata l’occasione per il vice direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Stefano Versari per scrivere una lettera a studenti, docenti e dirigenti.
La pubblichiamo in allegato, riprendendo gli auguri rivolti dal mittente al mondo della scuola: “Ora che gli esami […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Non si può pensare di manifestare ogni venerdì, ma la comunità scolastica che si è ritrovata in piazza può continuare a “fare scuola anche fuori dalla scuola”, incrementando la conoscenza ed applicandola alla tutela e trasformazione del proprio territorio. L’ambiente come nuova casa comune può diventare il nucleo centrale di un sistema formativo che mette […]
Dopo i sindacati scuola confederali e lo Snals, con i quali peraltro aveva già condiviso lo scorso 15 febbraio un appello contro la regionalizzazione della scuola, anche la Gilda degli Insegnanti chiama tutti i docenti alla “massima mobilitazione” in materia. Il 21 marzo l’assemblea nazionale del sindacato autonomo ha infatti approvato all’unanimità un documento che […]
Soffia il vento di primavera e di novità all’Istituto Elsa Morante di Firenze, dove lo scorso 20 marzo 2019, è stata ufficialmente inaugurata la sperimentazione DADA con un convegno incentrato sulla didattica per ambienti di apprendimento. Il lavoro sono stati aperti con il saluto introduttivo del Dirigente Scolastico, Laura Giannini, che ha spiegato, coadiuvata dai […]
Riparte da Genova il nuovo tour di “Futura”, l’evento itinerante organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per raccontare sui territori la scuola digitale. Dal 4 al 6 aprile 2019, oltre 8.000 persone saranno coinvolte in incontri, dibattiti, gare di idee per contribuire al percorso di innovazione in atto negli istituti scolastici italiani. I […]
Il 14 marzo 2019 è stato presentato al MIUR il Rapporto sul Valore Aggiunto nelle prove Invalsi 2018, definito come la misura della qualità delle competenze degli studenti al netto di tre fattori che non dipendono dalla scuola: 1) il livello socio-culturale del territorio (background ambientale); 2) il livello socio-culturale della famiglia di ciascun alunno […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci