Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Verona. Ma la ‘famiglia naturale’ è di destra?

L’atteso Congresso mondiale della famiglia svoltosi a Verona nel fine settimana è stato in buona sostanza un’occasione persa: un modo sbagliato per affrontare una questione giusta, importante, come è quella dell’insufficiente aiuto che viene dato – soprattutto in Italia – alle famiglie, naturali e non, che vorrebbero mettere al mondo figli, o adottarli, ma non […]

Commissioni maturità 2019: anche i dirigenti scolastici del primo ciclo possono fare i presidenti

Nella nota prot. n. 5222 del 26.3.2019 il Miur ha fornito le indicazioni per la formazione delle commissioni della maturità 2019: presidenti e commissari esterni non possono essere nominati nella scuola di servizio, nelle scuole nelle quali abbiano prestato servizio nei due anni precedenti, nelle scuole del distretto scolastico della sede di servizio, nelle scuole in […]

Troppi furti notturni, a Gorizia videocamere in 15 scuole

Il Comune di Gorizia attiverà un sistema di videosorveglianza in 15 istituti scolastici cittadini. Ad annunciarlo, secondo quanto riporta l’Ansa, è lo stesso sindaco, Rodolfo Ziberna, che parla di “un intervento molto significativo, che va nella direzione di dare maggior sicurezza ai nostri ragazzi, agli operatori e, di conseguenza alle famiglie”. La questione della sorveglianza nelle scuole a Gorizia – ricorda […]

Primavera calda nella scuola per la mobilitazione degli insegnanti

Potrebbe esserci una conclusione di anno scolastico molto calda nelle scuole italiane, dopo la decisa presa di posizione unitaria dei cinque maggiori sindacati rappresentativi del comparto, al termine dei tre attivi unitari dei giorni scorsi (non ha aderito alle iniziative l’Anief, che persegue modalità di azioni rivendicative autonome). Non semplici proclami, perché venerdì è stata […]

Chi si rivede, lo jus soli

Ci vuole una tragedia, o averne appena sfiorata una, per indurre le persone alla riflessione, per ripensare a certi problemi con sano realismo, al di fuori della convenienza politica che invece sembra essere l’elemento dominante della comunicazione mediatica. Ciò che è accaduto ai giovani alunni di Crema ed ai loro accompagnatori se da un lato […]

Forgot Password