Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Informativa e confronto, via libera alla presenza ai tavoli: Uil Scuola ha diritto a partecipare

UIL Scuola Rua ha diritto a partecipare alle riunioni di confronto e informativa. È quanto deciso dal Tribunale di Roma nel provvedimento giudiziario emesso oggi, 29 aprile 2024. Soddisfazione del Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile che commenta così il provvedimento giudiziario del Tribunale di Roma che “dichiara il diritto della Federazione ricorrente […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

intelligenza artificiale dibattito aperto

L’intelligenza è reale (non artificiale)

In questi anni cresce l’interesse, ed anche l’inquietudine, per il tema dell’intelligenza artificiale, e del suo potenziale impatto per il sistema educativo. I più tradizionalisti, laudatores temporis acti, sono piuttosto preoccupati: non bastava il colpo d’ariete dato da Internet e dai Social? Occorreva quest’altra e più pesante insidia? Pensando alla diade insegnamento e apprendimento, ora […]

corsivo la ricerca della sapienza

Service Learning: utilizzarlo per aiutare i tuoi studenti a ritrovare la motivazione

Troppo spesso lamentiamo di studenti poco motivati e impegnati. Interrogarsi è normale: come fare ad accendere in loro la miccia della motivazione, quella voglia di impegnarsi e dare il massimo? La risposta potrebbe essere una: attraverso il Service Learning. Che cos’è il Service Learning? Il Service Learning, o apprendimento servizio, è un approccio pedagogico nato […]

‘Il tramonto dell’inclusione’, passaggi significativi

di Raffaele Iosa (www.education2.0 – 9 ottobre 2024) (…) L’esplosione delle certificazioni. La grande malattia. E’ probabile che per il prossimo anno scolastico avremo circa 380.000 alunni/studenti certificati con disabilità. Cioè: più di tre volte che nell’ultimo anno scolastico del “900 (116.000), pur con mezzo milione di studenti in meno. In un quarto di secolo lo scenario “disabilità” è stato profondamente […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

La filiera tecnologica 4+2 al via/2. Cinque livelli di integrazione

Il primo livello di integrazione riguarda il ciclo di studi tra istruzione secondaria e terziaria: due bienni per la formazione di base e orientativa, che pongono la nostra scuola più in sintonia con diversi paesi europei e aderiscono al carattere anticipatorio di una formazione più adatta ai giovani molto capaci di vita sociale e stimolati […]

alunni con disabilità quanto contano

Il ‘Progetto di vita’ per le persone con disabilità/2. Siamo a un bivio

Il Progetto di Vita è un contenitore più ampio, è per la persona disabile rispetto ai suoi vari contesti di vita, tra i quali viene annoverata anche la scuola e la formazione superiore, in grado dunque di assorbire il PEI, spostando così l’attenzione e magari l’azione di inclusività della scuola stessa verso il ministero del […]

Forgot Password