Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità

Integrazione degli alunni stranieri/1. Attenzione a non alimentare pregiudizi

Il decreto legge sulla scuola approvato di recente dal Consiglio dei Ministri propone argomenti molto diversi, che a loro volta sottendono idee altrettanto distanti e non si capisce bene se certi interventi siano proposti in coerenza con le finalità del sistema scolastico abbondantemente affermate dal nostro ordinamento, oppure se dietro a disposizioni pur necessarie e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorsi scuola docenti lingue straniere. La tabella con i posti

Nuove Indicazioni Nazionali/3. Sul latino antiche e nuove controversie

Della presenza e del ruolo del latino nella scuola italiana Tuttoscuola si è occupata più volte nel tempo, a partire dalla sua fondazione (1975), con l’intervento di autorevoli esperti e del suo stesso fondatore, Alfredo Vinciguerra, che in un articolo del marzo 1983, intitolato “Il rimpianto del latino”, ne auspicò la reintroduzione facoltativa almeno in […]

indicazioni nazionali, appello matematici

Nuove Indicazioni Nazionali/4. Sanno un po’ di vecchi Programmi didattici?

Prima di esprimere valutazioni e giudizi di merito, di condivisione o di critica, sarà opportuno leggere il testo ufficiale delle nuove Indicazioni per le scuole del primo ciclo, quando il Ministero lo metterà a disposizione (a questo punto è urgente). Tuttavia, sulla base di quanto annunciato nelle interviste, è possibile, quanto meno, porre alcuni interrogativi, […]

dispersione scolastica sicilia rapporto stc

Scuole italiane all’estero, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Mancano insegnanti di sostegno’

“Dagli incontri con il personale delle scuole italiane all’estero emerge un dato allarmante: un solo insegnante di sostegno deve occuparsi anche di sei o più alunni con disabilità. Questo rapporto, soprattutto nella scuola primaria e che arriva fino a 1 a 7, è insostenibile e interessa anche gli altri ordini di scuola” ha dichiarato Giuseppe […]

Educazione, orientamento e intelligenza artificiale: un connubio possibile

Ritornare, nuovamente, a parlare di orientamento a scuola offre l’opportunità, soprattutto in questo complesso momento storico, sociale ed economico, di fare il punto sulla caratteristica principale che ha l’orientamento, più volte sottolineata, ma che oggi è opportuno richiamare. La caratteristica principale dell’orientamento è la sua capacità di evolvere, ovvero la sua capacità di cambiare, modificare […]

Al via la seconda edizione del concorso nazionale ‘Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne’

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”. Il concorso è rivolto alle Scuole secondarie di […]

Forgot Password