Altri dalla categoria
Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: ‘Latino palestra di logica. Potenziato lo studio dell’inglese. Preoccupati, i ragazzi non sanno dov’è il Po’
Potenziamento dell’insegnamento del latino alle medie e valorizzazione delle materie STEM. Ma non solo. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, torna a farsi sentire sulle nuove Indicazioni Nazionali, in un’intervista a Giù la Maschera, su Radio 1, in cui ha spiegato la sua visione per la scuola del futuro, delineando un equilibrio tra tradizione […]
CCNL Scuola, Uil Scuola riammessa a informativa e confronto
La Uil Scuola Rua ha diritto a partecipare alle riunioni per l’informazione e il confronto. È quanto deciso nella sentenza emessa oggi dal Tribunale di Roma con la quale vengono disapplicati gli articoli 5 e 6 del Contratto Nazionale nella parte in cui non consentono alle organizzazioni sindacali non firmatarie di partecipare alle riunioni di […]
Nuova valutazione: inviata l’ordinanza alle scuole. Esempi di possibili impostazioni
Inviata alle scuole l’ordinanza che definisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della Scuola primaria e del comportamento degli studenti della Scuola secondaria di primo grado. A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, nella Scuola primaria, la valutazione sarà espressa attraverso giudizi sintetici, da “Ottimo” a “Non sufficiente”, correlati alla descrizione dei […]
Indicazioni Nazionali, Cisl Scuola: ‘Necessario un confronto’
L’annuncio delle nuove Indicazioni Nazionali fatto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente catalizzato l’attenzione di media e istituzioni scolastiche. Nell’intervista rilasciata nei giorni scorsi a Il Giornale e in successive dichiarazioni, il ministro ha dato alcuni spunti su ciò che una commissione di esperti sta preparando da mesi, sotto il coordinamento […]
Podcast a scuola, ‘Una finestra sul mondo grazie a cui gli studenti sviluppano diverse abilità’. Intervista alla DS Boschetto
Zaino in spalla, microfono alla mano. Così fanno scuola gli alunni dell’IC “Anna Maria Luisa de’ Medici” di Calenzano (Firenze) che hanno dato vita tra i banchi di scuola ad un podcast dal titolo “Calenziamoradio”. Un modo nuovo di fare didattica che nasce da un’idea della dirigente scolastica, Cinzia Boschetto che oggi ce la racconta. Dirigente, […]