Altri dalla categoria
Gite scolastiche a rischio, ANQUAP: ‘Troppi problemi nell’affidamento della gestione dei viaggi di istruzione agli USR’
L’idea di centralizzare l’organizzazione dei viaggi di istruzione nelle mani degli Uffici Scolastici Regionali (USR) ha suscitato forti preoccupazioni tra associazioni scolastiche e dirigenti scolastici. L’ANQUAP (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche), in particolare, ha sollevato una serie di criticità che rischiano di compromettere non solo l’efficacia di queste attività educative, ma anche la capacità […]
Diventare insegnanti senza studiare: il mercato nascosto dei titoli scolastici. L’inchiesta di Fanpage
In un sistema educativo che dovrebbe premiare l’impegno e la competenza, c’è un mercato sotterraneo che mina le fondamenta della scuola italiana: quello delle certificazioni scolastiche acquistate, che permettono a chi ha i mezzi economici di scalare le graduatorie senza mai aver aperto un libro. A raccontare la rete di enti privati, sindacati e associazioni […]
Un nuovo umanesimo per i lavori del futuro
Un recente rapporto del World Economic Forum, The Future of Jobs 2025, mette in luce tendenze che stanno ridefinendo le dinamiche del mercato del lavoro e il suo impatto sulla formazione. Questi cambiamenti sollecitano un ripensamento non solo delle competenze richieste, ma anche del modello educativo stesso, con un focus sullo sviluppo di un “nuovo […]
Forse la scuola potrà salvare la democrazia. Intervista a Philippe Meirieu
Di Enrico Bottero Philippe Meirieu, professore emerito di Scienze dell’Educazione presso l’Università LUMIERE-Lyon 2, è il convinto sostenitore di una scuola più giusta. Negli anni Novanta ha avuto responsabilità nel sistema educativo francese proponendo alcune riforme. È anche stato Vice Presidente della Regione Rhône Alpes. In un suo libro tradotto in italiano, Quale educazione per salvare […]
Intelligenza Artificiale a scuola, i docenti la utilizzano davvero? Raccontalo, partecipa al sondaggio
L’intelligenza artificiale (IA) è ormai un tema centrale non solo nella tecnologia, ma anche nel mondo educativo. Ma come viene realmente utilizzata nelle scuole? È davvero una rivoluzione per la didattica o una moda destinata a svanire? A rispondere a questa domanda ci pensano i docenti stessi, grazie a una ricerca unica nel suo genere […]