![dispersione scolastica sicilia rapporto stc](https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2020/07/banco-scuola-358x239.jpg)
Novantesimo Anniversario del Liceo Classico Giulio Cesare: Cerimonia di Annullo Filatelico e Inaugurazione della Mostra “Il Mare nell’Arte”
![](https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2023/05/studente-scuola-dopo-lezioni-647x380.jpg)
Dopo il benvenuto del dirigente scolastico Paola Senesi hanno portato un saluto il sottosegretario al MIM Paola Frassinetti (via video), il presidente del Consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma, l’assessora alla Scuola del Municipio II Paola Rossi, il rappresentante dell’USR per il Lazio Angelo Lacovara. Per il corpo studentesco hanno proposto brevi riflessioni i rappresentanti d’Istituto Alejandro Aramini, Agnese Cappelli, Damiano Nascia, Luna Patuzzi; Lucia Altobelli ha portato il saluto dei docenti; per il Consiglio d’Istituto ha parlato invece Marilena Maniaci (cui poi è stata donata la prima cartolina con annullo speciale per il Novantesimo).
A sorpresa hanno voluto portare un loro contributo alcuni ex-parlamentari della Repubblica: Giorgio Benvenuto e Maria Burani Procaccini (ex-alunni del Liceo) e Paola Binetti.
A seguire l’intervento di Vincenzo de Paolis (per Poste Italiane), del Maestro Pasquale Basile (Unesco Terracina) di cui sulla cartolina è stata riprodotta l’acquaforte creata l’anno scorso per l’avvio delle celebrazioni ed è stato valorizzato il francobollo ideato per l’Unesco in materia di sviluppo sostenibile, di Maura Gentile (Unesco Roma).
Dopo l’annullo è stata illustrata dal curatore Guglielmo Mattei la mostra “Rident Aequora Ponti – Il Mare nell’Arte”, che espone opere di artisti affermati ed emergenti, di docenti e personale Ata, ma anche di studenti che hanno partecipato al concorso “Giovani artisti per il Giulio” (giunto alla sua IV edizione) e “Giovani poeti per il Giulio” (quest’anno per la prima volta). Sono stati premiati gli studenti Giovanni Stella (scultura e pittura), Francesca Ordinola (fotografia), Marco Occhiuto (poesia). Le opere esposte celebrano la mutevole bellezza del mare e la sua natura e indagano le storie a esso legate.
La mostra (inaugurata negli spazi del Museo Diffuso e Interattivo dal dirigente scolastico con le autorità e i rappresentanti degli studenti) ospita opere dei seguenti artisti: Pasquale Basile, Stephane Braud, Roberta Conigliaro, Marco Crispano, Francesco Filoscia, Pietro Gottuso, Stefano Mastrantuono, Stefano e Valentina De Nicola, Guglielmo Mattei, Simone Noto, Federico Occhipinti, Filippo Saccà, Andrea e Francesco Segreto, Claudio Spada.
La mostra rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2025 (lunedì-venerdì ore 15.00-16.30, previa prenotazione, contatti +39 06 12112445 e info@museogiuliocesare.it).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via