Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Commenti e Idee tracce prima prova 2025

Tracce Maturità 2025 fuori ‘programma’: da Pasolini a Borsellino, una prova che chiede pensiero, non memoria

Come ogni anno, la scuola vive i suoi 10 minuti di notorietà con gli esami di Maturità. Per essere precisi, 5 minuti sono dedicati alla prima della prova di italiano, e gli altri 5 alla mattina successiva quando testate specializzate e generaliste fanno a gara a comunicare per primi i temi e gli autori della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Si riapre la partita del buono scuola? /1. L’appello di tre Associazioni

Un secco comunicato stampa di tre associazioni che da sempre sostengono il primato delle famiglie nella scelta del tipo di scuola cui iscrivere i figli (Articolo 26, Famiglia e Scuola, Insieme per Educare) lancia un “appello a tutte le istituzioni competenti affinché intervengano a favore della realtà che costituisce la base dell’intera società. Si tratta di […]

La Scuola con Te: quando l’innovazione diventa quotidianità

Un anno di trasformazioni silenziose ma profonde. L’esperienza di digitalizzazione scolastica racconta un cambiamento nato dai bisogni concreti di chi vive ogni giorno la scuola: docenti, studenti, famiglie e personale amministrativo. Nel corso dell’anno scolastico, si è assistito a un’evoluzione sottile ma significativa nei modi di lavorare, comunicare e organizzarsi. Le trasformazioni si sono fatte […]

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Filiera tecnico professionale avanti adagio. Quasi indietro/1. Una strada che viene da lontano

Una vera riflessione sul piano istituzionale per quanto riguarda la revisione degli indirizzi tecnico-professionali avrebbe potuto iniziare con l’approvazione della riforma del titolo quinto della Costituzione, con l’introduzione del canale “istruzione e formazione professionale”, che voleva cercare di riunificare tutte le opportunità formative nel settore, da più parti richiesta, per dare una risposta efficace al […]

dimissioni del personale della scuola, tutto quello che c'è da sapere

Indicazioni Nazionali, Perla: ‘Dal CSPI osservazioni, non divisioni’

Di Loredana Perla* In merito alle notizie apparse ieri sugli organi di stampa riguardanti le osservazioni espresse dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) sul testo delle Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo, colgo l’opportunità dell’ospitalità che mi offre Tuttoscuola per fare alcune precisazioni al fine di offrire ai lettori una corretta ricostruzione dei fatti. Anzitutto […]

Forgot Password