Riforme Profumo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Chissà perché (ma forse la spiegazione va trovata nella coazione a ripetere del linguaggio burocratico) di “priorità politiche” si parla nell’Atto di indirizzo 2013, che presenta in dieci punti le linee dell’attività amministrativa che sarà svolta dal Miur nell’anno corrente. In realtà il documento ha ben poco di politico, e risente molto della filosofia […]
A fine mandato, il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo ha pubblicato sul sito del Miur il documento “Atto d’indirizzo 2013”, contenente le indicazioni di viale Trastevere per il successore, in forma di decalogo. Tra le raccomandazioni, molte delle quali in realtà riguardano l’università e la ricerca, ve ne sono alcune per la scuola. Profumo in […]
Proprio quando, a crisi di Governo formalizzata, ti saresti aspettato un rispetto totale dell’ordinaria amministrazione da parte dei livelli istituzionali, ministri in primis, il titolare dell’istruzione e ricerca Profumo ha messo in moto una girandola di novità e di provvedimenti inattesi. Invece di lasciare al successore il compito di portare a termine i procedimenti […]
E’ quasi una citazione di Steve Jobs (“Be hungry, Be foolish”) quella che il ministro Profumo rivolge agli studenti nell’intervista rilasciata al portale Skuola.net: “Cercate durante la scuola di essere interessati e curiosi, solo attraverso la curiosità si può avere una continuità nell’innovazione e poter diventare cittadini del mondo”. Il ministro, rispondendo ad alcune […]
Proteste degli studenti universitari in tutta Italia in difesa del diritto allo studio. In discussione è il provvedimento che a loro dire modificherebbe i criteri di reddito e di merito per accedere ai benefici del diritto allo studio, cioè il dlgs 68 del 29 marzo 2012 in tema di ‘Revisione della normativa in materia di diritto allo studio’, decreto che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento