Tuttoscuola: Riforme Gelmini

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Gelmini

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Gelmini: Altre Notizie

Altri dalla categoria

È nato l’hub, il nuovo portale del Miur

Da mesi correva voce che il sito del ministero dell’istruzione sarebbe stato rinnovato: da ieri il cambiamento è diventato realtà. Si tratta, però, di una realtà ancora in fase di assestamento e di rodaggio, tanto che l’accesso registra  tuttora, come era inevitabile, qualche criticità, ma già si può rilevare la struttura organica del nuovo […]

Gelmini alle scuole: non chiedete contributi alle famiglie

“Sono assolutamente contraria alla richiesta di contributi alle famiglie, va evitata questa prassi un po’ lamentosa e in pochi casi giustificata. La scuola pubblica non deve costare“. E’ drastico l’invito rivolto dal ministro alle scuole, e in particolare ai dirigenti scolastici, ad evitare di colmare le falle del bilancio con contributi richiesti alle famiglie. […]

Scuola & elezioni/1. Dibattito rovente

In questa campagna elettorale per le elezioni regionali, divenuta per vari aspetti un test sulla salute del governo e dell’attuale maggioranza, il confronto tra le forze politiche si sta facendo sempre più aspro e le reciproche ragioni (e contestazioni) assumono spesso il format semplificato – e a volte  semplicistico – richiesto dai mezzi di comunicazione […]

Scuola & elezioni/2. Scenari del dopo elezioni

Se le prossime elezioni non avranno ripercussioni sugli attuali equilibri politici, e sempre che le complicate vicende della vita politica italiana non li rimettano in discussione, il governo dovrebbe avere ben tre anni di tempo, da oggi alle elezioni politiche del 2013, per realizzare i suoi programmi, compresi quelli riguardanti la scuola e l’università. […]

Forgot Password