Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono 48.794 i docenti che alle 16.00 di oggi hanno ricevuto una proposta di contratto a tempo indeterminato nell’ambito della terza e ultima fase (fase C) del Piano straordinario di assunzioni previsto dalla Buona Scuola, quella che riguarda il nuovo organico del potenziamento. “Oggi assumiamo altri quarantanovemila insegnanti che andranno a potenziare l’offerta formativa […]
Settimana cruciale per il lancio dell’organico potenziato. La principale novità del piano di assunzioni, definita nella tabella allegata alla legge 107/15 con 48.812 posti comuni e 6.446 posti di sostegno, sta per concretizzarsi. Le proposte di assunzione saranno attivate “alle ore 16.00 del giorno 10 novembre 2015 attraverso il sistema informativo Istanze Online e […]
Oltre un anno fa, nella newsletter del 26 ottobre 2014 – e quindi poche settimane dopo il lancio del progetto della Buona Scuola – Tuttoscuola aveva avanzato l’ipotesi che l’operazione rientrasse in un più ampio disegno politico perseguito dal premier Renzi: quello di collocare il Pd al centro del panorama politico italiano, facendone il garante […]
Con un lungo, incalzante editoriale intitolato ‘Che errore ignorare la scuola’ (Corsera, 6 novembre 2015) Ernesto Galli della Loggia torna su un tema – quello dell’identità debole del nostro Paese – al quale ha dedicato i suoi studi (è docente di Storia contemporanea) e la sua intensa attività pubblicistica, individuando la principale causa di tale […]
Molte delle considerazioni svolte da Galli della Loggia nella sua analisi della scuola italiana sono condivisibili, soprattutto (a nostro avviso, ovviamente) quelle relative alle nefaste conseguenze di una finora male impostata autonomia delle scuole, trasformatasi da un lato in un generalizzato do it yourself, versione internazionale dell’italico ‘arrangiatevi’, dall’altro in un “armiamoci e partite”, visto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento