Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gelmini apre sui decreti attuativi

Sembra ormai certo che la riforma dell’università sarà approvata mercoledì nello stesso testo già votato dalla Camera. Il ministro Gelmini chiude ad ogni ipotesi di emendamento sulla legge ma apre alla possibilità che la riforma sia “migliorata e affinata in sede applicativa” e durante la predisposizione dei “decreti delegati“. “Rispetto tutti i ragazzi che protestano […]

Il calendario di Natale Regione per Regione

Tra il 22 e il 24 dicembre per tutte le scuole di ogni ordine grado inizierà il periodo di sospensione delle lezioni per le festività natalizie. Le vacanze inizieranno il 22 dicembre in Calabria. Dal 23 dicembre potranno invece iniziare le vacanze gli alunni di Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, […]

Chi paga il prezzo dei tagli all’istruzione?

Si sta riaccendendo il cerino della definizione degli organici del personale docente, che secondo le previsioni codificate nel piano programmatico dovranno “dimagrire”  dal prossimo anno scolastico di ulteriori 19.700 unità. Non sarà facile perché la situazione dei conti pubblici non ammette deroghe. L’innalzamento del rapporto alunni classi (3.400 posti), la riduzione degli insegnanti specialisti […]

Ma la violenza no. Mai

“Sarebbe un fatto estremamente positivo che gli organizzatori dei vari gruppi che confluiscono nella manifestazione dessero la dimostrazione di saper controllare e prevenire le violenze (si parla anche di punti di riunione decisi al momento, ovviamente non autorizzati): ne guadagnerebbero l’agibilità democratica del centro storico di Roma e la stessa credibilità dello schieramento politico-sociale di […]

Educazione comparata: rinnovati gli organi della Sicese

La Sicese, la principale associazione italiana di comparatisti dell’educazione, aderente alla Cese (Comparative Education Society of Europe), ha tenuto la scorsa settimana la sua assemblea ordinaria, provvedendo al rinnovo delle cariche. Nel nuovo Consiglio direttivo, di nove membri, sono stati eletti, in ordine alfabetico, Roberto Albarea, Anna Baldazzi, Luciano Benadusi, Teresa Longo, Guglielmo Malizia, […]

Forgot Password