
Ordinamenti e riforme


Il turismo 'da diploma' colpisce ancora

Maturità 2024. L’equivoco sui candidati privatisti negli istituti paritari

Maturità 2024, verso la prova orale: 3 minuti, 3 respiri, 3 passi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I genitori orientati a iscrivere i loro figli a un Istituto tecnico o professionale entro il prossimo 10 febbraio 2025 si troveranno di fronte a una scelta tra due ipotesi di futuro per i loro ragazzi, una scelta che, alla luce del carattere marcatamente professionalizzante dei percorsi sperimentali 4+2, appare ormai abbastanza ben definita: – […]
Via al countdown alle materie maturità 2025: l’anno scorso le materie maturità sono uscite il 29 gennaio 2024, quando vennero annunciate, tra le discipline, Greco al Liceo classico, Matematica allo scientifico, Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” e Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Per quanto riguarda […]
Pubblicato il decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’attivazione dei percorsi sperimentali della filiera formativa tecnologico-professionale. L’avvio è previsto per l’anno scolastico 2025/26 e il decreto mira a creare una rete solida tra istituti tecnici e professionali, percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), istituti tecnologici superiori (ITS Academy) e percorsi di istruzione […]
L’IEA TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study) rappresenta uno dei più importanti strumenti di valutazione internazionale per misurare le competenze matematiche e scientifiche degli studenti. Le ultime rilevazioni TIMSS, risalenti al 2023, sono attualmente in fase di analisi, mentre la prossima indagine è prevista per il 2027, in linea con il ciclo quadriennale […]
Un recente rapporto dell’OCSE, intitolato Job Creation and Local Economic Development 2024, mette in luce un aspetto controverso dell’avanzamento tecnologico: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) sui divari regionali e locali. Sebbene questa tecnologia, rappresentata da strumenti come ChatGPT o DALL-E (per le immagini), abbia registrato un’adozione vertiginosa negli ultimi anni, il suo sviluppo rischia di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento