
Ordinamenti e riforme


Nuovo governo finlandese: architettura a livello nazionale, gestione flessibile a livello locale

USA: gli insegnanti guadagnano il 21,4% meno degli altri laureati

Intesa Governo–Sindacati: retribuzione lorda annua in Europa

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La teoria critica della razza (Critical Race Theory), secondo la quale gli USA sarebbero fondati sullo schiavismo, e non sui valori liberali affermati nel corso della guerra di liberazione dal colonialismo britannico, è oggetto di nuove polemiche, dopo quelle registratesi l’anno scorso nel corso della lunga campagna elettorale, e che avevano investito la scuola, come […]
Nei giorni scorsi ha colpito la notizia che in una scuola italiana si sia pensato di fare appello ai genitori (sia pure in possesso di determinati requisiti) per sostituire i docenti assenti causa Covid dopo aver esaurito ogni altra possibilità. Oppure a chiedere aiuto agli ex alunni, come ha raccontato a Repubblica il preside del […]
I due sindacati scuola aderenti alle confederazioni promotrici dello sciopero generale del 16 dicembre 2021 e, insieme ad altre sigle (ma non la Cisl scuola), di quello scolastico del 10 dicembre, mantengono la loro linea aspramente critica nei confronti del governo e del ministro Bianchi, ma con motivazioni e obiettivi che appaiono assai diversi. La […]
La legge di bilancio 2022, all’art. 1, comma 956, ha conferito sostanzialmente al ministero dell’istruzione la delega per definire i prossimi esami di Stato di maturità e di licenza: “In relazione all’evolversi della situazione epidemiologica e al fine di garantire il corretto svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di […]
Confartigianato, andando oltre ai problemi di immagine sociale, pone problemi culturali e didattici le cui soluzioni sono ancora in alto mare. Cultura umanistica e professionale devono integrarsi, richiesta importante, ma non praticata dalle indicazioni nazionali sui curricoli del secondo ciclo in vigore, nemmeno dall’ultimo decreto sugli istituti professionali, che si limita a cercare soluzioni organizzative […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento