Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aprea: il Pd non giochi sulla pelle della scuola

E’ preoccupata Valentina Aprea, Assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, per la piega che sta prendendo il dibattito politico e parlamentare sul Disegno di legge della Buona Scuola. Alla vigilia delle decisive votazioni al Senato si rincorrono le voci su possibili ulteriori mediazioni in casa Pd sui passaggi più delicati provvedimento, quelli […]

Maturità 2015, on line le commissioni d’esame

Il Ministero informa che è disponibile da oggi sul sito del Miur l’elenco delle commissioni dell’Esame di stato 2015  (http://www.istruzione.it/esame_di_stato/index.html). Le commissioni coinvolte sono quest’anno 12.005 ed esamineranno 24.189 classi. I candidati iscritti all’Esame sono 489.962, suddivisi in 472.000 interni e 17.962 esterni.  La prima prova scritta avrà luogo mercoledì 17 giugno […]

Giannini: Stiamo all’ultimo miglio del ddl scuola, sono fiduciosa

“Credo che stiamo all’ultimo miglio: ieri si è svolta la parte finale della discussione generale in commissione al Senato, con contributi molto articolati e costruttivi, e sono molto fiduciosa che con gli emendamenti la prossima settimana e il successivo passaggio in Aula si arrivi a definire questo progetto educativo importante“. Lo ha detto il ministro […]

Graduatorie di merito, quando l’incostituzionalità bussa alla porta del legislatore

Sarebbero quattro le fattispecie di incostituzionalità del rinvio delle assunzioni dei docenti ‘idonei’ del concorso 2012: 1) l’assenza di una giustificazione alla deroga alla legge che invece impone di continuarne le assunzioni anche nel 2015, 2) anche in presenza di una giustificazione, la violazione del principio del concorso pubblico (art. 97 della Costituzione), 3) l’irragionevolezza […]

Forgot Password