Altri dalla categoria
Quando la campanella suonava il 1° ottobre
Sono passati ormai quasi 40 anni, era il 1977, da quando la campanella suonava per il primo giorno di scuola il 1° ottobre.
Una legge di modifica del calendario scolastico aveva cambiato l’inizio delle lezioni, dopo oltre un secolo di avvio delle lezioni dal 1° ottobre, retaggio di un’Italia rurale.
Gli studenti non […]
Lega: Qualità e Buona Scuola non vanno daccordo
Recenti dichiarazioni di esponenti politici (Forza Italia?) non sono piaciute alla Lega che, attraverso Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, ha preso le distanze dissentendo, in particolare, sulla critica per il referendum.
«C’è un’evidente contraddizione nelle posizioni espresse da qualche rappresentante politico, – ha affermato Pittoni – che da una parte chiede […]
Crescere insieme: lesortazione di Sergio Mattarella
Nel messaggio rivolto al Parlamento, in occasione del giuramento come nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha passato in rassegna le azioni che l’applicazione "giorno per giorno" della nostra Costituzione comporta, e al primo posto ha messo l’educazione. "Garantire la Costituzione significa garantire il diritto allo studio dei nostri ragazzi in una scuola moderna in […]
Il Presidente Mattarella ha inaugurato l’anno scolastico a Napoli
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato gli studenti e ha visitato i laboratori dell’istituto superiore professionale “Sannino Petriccione”, a Ponticelli, a Napoli, poco prima dell’inizio di “Tutti a scuola”, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2015-2016. Il capo dello Stato è accompagnato dal ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.
All’evento hanno partecipato circa 2.000 […]
I 500 euro per aggiornarsi. Un modo per far crescere la scuola
È ormai una questione forse di ore o di giorni, poi il Dpcm dei 500 euro per l’autoaggiornamento dei docenti verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e potrà essere valutato in tutti i suoi aspetti, compresi quelli degli articoli iniziali del testo rimasti per il momento sconosciuti.
L’iniziale timore di qualcuno che temeva la tassabilità […]