Altri dalla categoria
Giannini, sogno una ‘Schengen degli insegnanti’
“Sogno di avere una ‘Schengen degli insegnanti’, un’area di libero scambio per gli insegnanti. Sarebbe veramente straordinario“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, durante un incontro pubblico su cultura e istruzione al quale ha partecipato anche il commissario Ue per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, Tibor Navracsiscs.
Una Schengen […]
Scuola dellinfanzia fuori controllo? Serve lanagrafe, Garante permettendo
Dopo le prime audizioni per la definizione dell’impianto delle norme delegate previste dalla legge 107/2015, è in fase di avvio la costituzione delle commissioni che dovranno operare sulle sei materie previste. Tra queste, è certamente di particolare importanza e complessità la delega sul sistema integrato dei servizi 0-6 anni.
Per operare occorre conoscere in […]
Università, la rivincita del rettore Giannini
Se sul versante della scuola il ministro Stefania Giannini ha sempre dato l’impressione di subire l’iniziativa del premier Renzi (fino a dichiararsi “basita” di fronte a decisioni che non l’avevano coinvolta, come quella di passare dal decreto al disegno di legge per varare la ‘Buona Scuola’), non altrettanto si può dire per il settore dell’università, […]
Alternanza scuola lavoro: opportunità di crescita, ma tempi stretti
E’ un vero e proprio allarme quello che sta attraversando le scuole superiori di tutta Italia, impegnate nella stesura della presentazione dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, da quest’anno divenuta obbligatoria per tutti gli studenti delle classi terze. Entro il 30 ottobre (è stata opportunamente concessa una proroga di cinque giorni rispetto al termine inizialmente […]
Centemero (FI), rilanciare gli Istituti d’Arte di eccellenza
“Tramandare il patrimonio artistico e culturale dell’Italia, anche quello artigianale, deve essere una priorità per la scuola. Insegnare ai giovani il saper fare, la manualità, e far conoscere i materiali che sono alla base dei prodotti di qualità italiani è fondamentale per il nostro Made In, di cui gli ex-Istituti d’arte hanno rappresentato per anni […]