Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono ormai in chiusura le decisioni sui pareri relativi alle deleghe della Buona Scuola sia presso la Conferenza unificata sia nelle Commissioni parlamentari. In Conferenza unificata, a quanto sembra, l’Anci avrebbe sollevato problemi di merito sullo schema di decreto per il diritto allo studio, lasciando intendere un suo parere negativo o la richiesta di ritiro […]
“Tutto quello che progettiamo e realizziamo per la scuola e il sistema formativo deve essere fatto mettendo al centro studentesse e studenti, investendo sulla conoscenza e il sapere come chiavi per vincere le sfide del presente e del futuro. Significa concretamente investire – come si sta facendo – sui nostri giovani. Significa riconoscere il valore […]
Nasce finalmente il Portale dei dati della scuola, nella logica della massima trasparenza e accessibilità. Un evento che non può non essere salutato con piacere, nell’auspicio che il Portale sappia anche corrispondere effettivamente alle aspettative dei tanti soggetti che seguono da vicino il sistema nazionale d’istruzione. Nel testo programmatico della Buona Scuola, presentato nel settembre […]
È fissato al prossimo 17 marzo il termine ultimo per l’espressione di parere sugli otto schemi di decreti legislativi della Buona Scuola. Dopo l’acquisizione dei pareri, ci sarà soltanto un altro mese per l’approvazione definitiva dei decreti da parte del Governo, dopo di che si chiuderà definitivamente la stagione delle riforme renziane della legge 107/2015. Leggi […]
In tempi di Brexit, di muri e di neonazionalismi, che minacciano di ripristinare rapidamente quelle frontiere tra i popoli e le culture europee che la progressiva anche se laboriosa costruzione dell’UE aveva attenuato, va accolta con interesse la notizia che in Francia sta prendendo consistenza la candidatura alla presidenza della Repubblica di un europeista convinto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento