Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
C’era una volta (nel DPR 81/2009) una disposizione, confermativa di una scelta lontana, che riguardava il numero massimo di alunni per classe in cui era inserito un disabile: “Le classi iniziali delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, ivi comprese le sezioni di scuola dell’infanzia, che accolgono alunni con disabilità sono costituite, di […]
Decreto Inclusione/1 La delega era chiara anche se osava invertire il tradizionale ordine dei soggetti: prima di dare risposta alla richiesta dei docenti per ottenere una sede di servizio migliore occorreva assicurare la continuità di sostegno all’alunno disabile. È sempre avvenuto il contrario. La delega prevista dalla legge 107/15 aveva invece previsto espressamente: “garantire la […]
Riformare il sistema d’istruzione, si sa, è cosa né semplice né immediata, e la Buona Scuola non sfugge a questa regola. Nel suo impianto normativo la legge 107/15 ha previsto due fasi temporali: norme di applicazione immediata e norme delegate da attuarsi successivamente. Le prime hanno cominciato ad entrare in vigore immediatamente già dal 1° […]
Decreto inclusione/2 Il decreto legislativo definitivo sull’inclusione ha glissato (inspiegabilmente) sulla perentorietà della delega sulla mobilità dei docenti di sostegno a tempo indeterminato, ha (giustamente) eliminato l’obbligo di permanenza decennale nei ruoli di sostegno e ha tentato di salvare una possibile continuità didattica dei docenti di sostegno a tempo determinato, mediante una soluzione complicata, di […]
Serviranno non meno di 42 decreti ministeriali per portare a piena attuazione tutti gli otto decreti delegati, senza considerare anche i provvedimenti di competenza delle Regioni e degli Enti locali, soprattutto per l’attuazione dei decreti legislativi del diritto allo studio, della riforma 0-6 e dell’istruzione professionale. Tra regolamenti e decreti applicativi, alcuni dei quali da […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento