
Ordinamenti e riforme

Minacciato blocco degli scrutini. Ma Giannini: niente passi indietro

Marotta (ANDIS), testo migliorato, contrapposizioni assurde

Aprea: un'occasione sfumata

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La politica scolastica dei candidati che andranno al ballottaggio nelle elezioni presidenziali francesi evoca bisogni e sentimenti molto diffusi nel dibattito contemporaneo; anticipare nella scuola quello che si vorrebbe nella società e per lo sviluppo del Paese. Da una parte i conservatori intendono contrastare la globalizzazione con i particolarismi valoriali, riguardo all’identità ed alla trasmissione […]
I discorsi teorici sulla meritocrazia devono fare i conti con le origini dei giovani e delle loro famiglie, i più poveri recuperano sui più ricchi nella misura in cui attingono al medesimo livello di sapere, evitando di diventare proprietà di questi ultimi. Non si tratta dunque di isolazionismo culturale, ma di proporre la propria identità […]
Con circolare del 5 aprile 2011 sono state fornite istruzioni permanenti in merito alla presentazione di domanda per essere ammessi a sostenere gli esami di idoneità alla seconda, terza, quarta e quinta classe di scuola primaria e alla prima e seconda classe di scuola secondaria di I grado. La medesima circolare ha definito anche le […]
Leggendo il testo finale della versione bollinata dello schema di decreto sulla valutazione emergono molte novità nella versione definitiva rispetto a quella del testo trasmesso tre mesi fa alle Camere. Riforma primo ciclo, ammissione alla classe successiva e all’esame di terza media La prima novità riguarda l’ammissione alla classe successiva e all’esame degli alunni della scuola […]
A scuola i nostri quindicenni sono divorati dall’ansia. È il ritratto degli studenti italiani che emerge da uno studio sul benessere dei quindicenni pubblicato dall’Ocse e ricavato dalle risposte al questionario dello studente somministrato in occasione del test Pisa 2015. Secondo lo studio, i quindicenni italiani vanno in ansia per i test scolastici molto più […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento