Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Buona Scuola nelle primarie del PD

La parola scuola nei programmi dei tre candidati alle recenti primarie del PD sembra quasi un esorcismo per liberarsi dai risultati del referendum che – secondo le analisi del voto – hanno visto l’opposizione del personale scolastico. Renzi ha parlato di comunicazione inefficace (“abbiamo messo tre miliardi nella scuola, nonostante questo siamo riusciti a fare […]

Pubblicazione dei decreti delegati della Buona Scuola: un ritardo inspiegabile

Anche la prima settimana di maggio si è chiusa senza la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale degli otto decreti delegati previsti dalla legge 107/2015 sulla Buona Scuola. È probabile che anche la seconda settimana si chiuda senza un nulla di fatto. Nel frattempo la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato altre disposizioni approvate dopo il 13 aprile 2017, […]

Maturità 2017, Fedeli firma Ordinanza: tutte le date e alternanza scuola – lavoro in terza prova

Entra nel vivo l’organizzazione della maturità 2017. Lo fa sapere il Miur con un comunicato stampa che annuncia anche il via della campagna #NoPanic: maturità 2017. La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha firmato lo scorso 4 maggio l’annuale Ordinanza che prevede date e indicazioni operative per i consigli di classe, le commissioni, […]

carriera dei docenti governo

Stabilizzazione posti in organico: sindacati al Miur. Uil: ‘Assoluta insoddisfazione’

Ieri, 4 maggio, il Ministero dell’Istruzione ha convocato i sindacati per un’informativa sugli organici del personale docente in vista del prossimo anno scolastico. Uil fa sapere in un comunicato stampa che “Saranno 9.600 i posti che passeranno all’organico di diritto, compresi i 2.200 posti per i licei musicali e 2.000 circa per il sostegno. Altri […]

Forgot Password