Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

its formazione e università

Il nuovo istituto professionale: al via il prossimo anno scolastico

Il nuovo istituto professionale/1 La Conferenza Stato-Regioni ha varato la proposta di regolamento ministeriale relativa all’avvio dei nuovi istituti professionali, come previsti dal D. Leg.vo 61/2017. Il nuovo ordinamento andrà in vigore già dal prossimo anno scolastico. Si tratta di un provvedimento che per un verso è più rivolto all’Europa, ma per l’altro è un’occasione […]

Il nuovo istituto professionale: progettazione per competenze

Il nuovo istituto professionale/2 Nella proposta di regolamento ministeriale relativa all’avvio dei nuovi istituti professionali, sono indicati i quadri orario dei diversi indirizzi nei vari anni, cercando di offrire una certa flessibilità nel loro utilizzo, anche se l’organizzazione dell’insegnamento non può fare a meno di scandire precisamente i tempi della didattica. Una quota del curricolo […]

La storia di Nayak, papà indiano che costruisce un sentiero per far studiare i figli, risponde alla domanda ‘serve ancora la scuola?’

Ci sono tanti modi per rispondere a questa domanda. C’è perfino qualcuno, come i teorici della descolarizzazione e i profeti dell’apprendimento personalizzato via internet, che risponde di no, dando la scuola per morta (‘The School is dead’ di Reimer è del 1971) almeno nella sua forma tradizionale. Chi non ha dubbi, e risponde invece di […]

Esame Terza Media: presentate le nuove linee guida. Cambia la prova di italiano

La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli e il professor Luca Serianni hanno presentato lo scorso 16 gennaio al Miur il “Documento di orientamento per la redazione della prova d’italiano nell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo”. Il testo è frutto del lavoro di un’apposita commissione di esperti guidata dal noto linguista e composta da Massimo Palermo, ordinario di Linguistica italiana all’Università per stranieri di […]

its formazione e università

Diploma in 4 anni: le 100 scuole della sperimentazione potrebbero diventare 192. Possibile iscriversi dal 16 gennaio

Lo scorso 28 dicembre il Miur ha pubblicato l’elenco delle scuole ammesse alla sperimentazione del diploma quadriennali. Ben 100 istituti potranno dare presto la possibilità ai propri studenti di diplomarsi in soli 4 anni. E ora il numero delle scuole che potrebbero sperimentare un percorso di studi di 4 anni anziché di 5 potrebbero salire […]

Forgot Password