Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Tracce simulazioni prima prova maturità 2019: Pascoli, Morante, Cassese e Rubbia. Buona la prima

È arrivato il giorno del giudizio, o, per meglio dire, della prova generale. Oggi, 19 febbraio, si svolge infatti la prima giornata dedicata alle simulazioni prima prova maturità 2019, per la prima volta negli ultimi anni ad essere maggiormente spaventati erano forse i docenti, alle prese con numerose e repentine modifiche strutturali al nuovo esame […]

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Maturità 2019: considerazioni sul nuovo esame di Stato

L’anno scolastico 2018/19 è partito in un contesto di forte cambiamento politico, legato all’ultima tornata elettorale e all’inedito accordo, per l’Italia e per l’Europa, tra due forze politiche che si dichiaravano antisistema, antieuropeiste e a forte caratterizzazione populista. Tale accordo, nato da una lunga partonogenesi, aveva finalmente portato alla nascita del governo, mettendo insieme culture […]

La professione docente nel nuovo Quaderno Eurydice

L’Unità Eurydice dell’Italia ha pubblicato la traduzione italiana del rapporto Eurydice La carriera degli insegnanti in Europa: accesso, progressione e sostegno ospitandola nella collana “I Quaderni di Eurydice Italia”. La versione originale, in  inglese, è stata realizzata nel gennaio 2018 (Teaching Careers in Europe: Access, Progression and Support). Da notare che si parla di ‘careers’, al plurale, mentre […]

tempo pieno la situazione in evoluzione

Tempo pieno elementari: ok della commissione Bilancio della Camera

Via libera della commissione Bilancio della Camera all’incremento del tempo pieno nella scuola primaria, previsto da un emendamento alla legge di bilancio. Le modalità dell’aumento saranno stabilite con decreto del ministro dell’istruzione entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge. Ne dà notizia Ansa.it. Per assicurare l’allungamento di orario è autorizzato un aumento di spesa “corrispondente […]

iscrizioni online guida alla compilazione all'invio della domanda

Problema di fondo: riaffermazione del ruolo della Istruzione e formazione professionale (IeFP)

Il punto rimane sempre l’occupazione che non c’è, soprattutto per i giovani, e quindi inasprendo le procedure di regolazione del mercato si rischia un’operazione solamente burocratica, caricata di sovrastrutture o di nuove agenzie, invece sarebbe più utile promuovere una efficace e flessibile formazione professionale alla luce anche della rivisitazione richiesta a livello europeo e presente […]

Forgot Password