Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Come coniugare avvio graduale della riforma delle superiori e obiettivo finanziario

La sorprendente dichiarazione del ministro Gelmini, secondo cui la riforma delle superiori partirà soltanto con le prime classi, anziché contestualmente anche con le seconde (come espressamente previsto negli schemi di regolamento), lascia aperta una serie di interrogativi sulle forme che potranno essere adottate per questa specie di quadratura del cerchio che richiederebbe, a questo punto, […]

I tempi della riforma della secondaria stringono

Ancora una volta è saltato l’atteso incontro tra Governo e Regioni previsto giovedì scorso dopo il rinvio del precedente del 4 settembre e di quello senza esito di inizio agosto. Avrebbe dovuto chiarire i principali nodi politico-istituzionali che da mesi hanno reso critici i rapporti e hanno bloccato l’attività della Conferenza unificata, ma è […]

Secondaria superiore: la grande attesa

La riforma dell’istruzione secondaria di secondo grado è stata al centro della conferenza stampa del ministro Gelmini sull’avvio del nuovo anno scolastico. In realtà la riforma scatterà dall’anno successivo, il 2010-2011, ma è già partita la corsa contro il tempo per offrire alle famiglie un quadro chiaro tra un paio mesi, all’apertura delle iscrizioni per […]

Gelmini: web tv e youtube per far conoscere la riforma delle superiori

Convegni, incontri, potenziamento del sito internet del ministero, ma anche un un format televisivo sul web per documentare e disseminare le migliori pratiche dalle scuole, un canale sul modello di youtube per promuovere l’innovazione e i contenuti, un archivio nazionale di prodotti audiovisivi da utilizzare in classe e per rispondere ai nuovi stili di apprendimento […]

Forgot Password