Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
TreeLLLe, in quanto incaricata dall’OCSE di organizzare la presentazione italiana del lancio mondiale dell’ultima edizione di Education at a glance 2014 (Uno sguardo sull’educazione), comunica che l’evento si terrà in Roma martedì 9 settembre alle h 11.00 alle h 12.30. La conferenza stampa sarà visibile in streaming sul sito di TreeLLLe al link http://www.treellle.org/streaming-education-glance-2014 (il video rimarrà comunque […]
Nuova conferma della bassa qualità delle nostre università, secondo le ultime classifiche internazionali. E non è certo la prima volta, purtroppo. Nessun ateneo italiano rientra nei primi 150 al mondo, secondo le stime dell’università Jao Tong di Shangai. Il primo ateneo italiano è quello di Bologna tra il 151.mo e il 200.mo posto. […]
Sui 18 Paesi (13 Ocse più 5 non Ocse) che hanno partecipato allo studio sull’educazione finanziaria, realizzato dall’Ocse contestualmente all’indagine Pisa 2012, l’Italia si è piazzata al penultimo posto, dopo tutti gli altri partecipanti Ocse (Australia, Comunità fiamminga del Belgio, Estonia, Francia, Israele, Nuova Zelanda, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Spagna, Usa) e appena […]
Più di uno studente su 5 in Italia (21,7% rispetto al 15,3% di media nei Paesi Ocse) non riesce a raggiungere il livello di riferimento per le competenze di alfabetizzazione finanziaria e solo il 2,1% raggiunge il livello più alto nella scala Pisa rispetto a una media del 9,7% nei Paesi Ocse. Gli studenti maschi […]
Un comunicato della Cisl scuola, con allegata tabella di fonte Ocse (sotto riportata) sostiene tra l’altro che nel nostro Paese il tempo della docenza “non è inferiore a quello della maggior parte dei Paesi UE. L’Italia è non solo ben allineata ai valori europei, ma il tempo di lavoro in aula degli insegnanti italiani è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento