Tuttoscuola: Sciopero e manifestazioni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sciopero e manifestazioni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sciopero e manifestazioni: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prove di dialogo Flc Cgil-studenti occupanti, in vista dello sciopero del 12/12

La Flc-Cgil intende aprire un dialogo con gli studenti che stanno occupando le scuole. “Vogliamo costruire con loro – spiega il segretario generale, Mimmo Pantaleo – un altro modello di società e di istruzione. Il vero cambiamento è garantire alle nuove generazioni il diritto allo studio, al lavoro e al Welfare. Invece il Governo con […]

Giornata di protesta dei dirigenti scolastici davanti al Ministero

“Invisibili per il Governo, indispensabili per il Paese”: recita così uno degli striscioni che campeggiano stamani sulla scalinata antistante il ministero dell’Istruzione. Lo hanno srotolato i dirigenti scolastici che stanno manifestando davanti al dicastero di viale Trastevere, con rappresentanze da tutta Italia. All’origine della protesta, in particolare, la mancata erogazione – attesa da un […]

Cisl lavoro pubblico: subito il tavolo contrattuale

“Con lo sciopero di oggi, che ha visto una significativa partecipazione anche nelle manifestazioni e presidi organizzati a Roma e in ogni provincia dalle strutture di categoria e confederali, abbiamo dato voce in tutta Italia alle ragioni del lavoro pubblico. Un grazie va a tutte le lavoratrici e i lavoratori che scioperando hanno dato al […]

Flc Cgil: speranza per centinaia di migliaia

“La Corte Giustizia Europea ha deciso che i precari della scuola con più di 36 mesi di servizio hanno diritto all’assunzione a tempo indeterminato. La sentenza è destinata a fare da apripista e dare una speranza alle centinaia di migliaia di precari che da anni coprono posti vacanti facendo funzionare le scuole, gli enti di […]

Scioperi a raffica. Servono?

Non esistono più da anni, e non solo in Italia, soprattutto nell’area del pubblico impiego, quei margini di agibilità finanziaria che avevano consentito ai sindacati di sostenere i negoziati per i rinnovi contrattuali ricorrendo allo sciopero come strumento di pressione per sbloccare le trattative e sottoscrivere gli accordi. In tempi di crisi come quelli […]

Forgot Password