Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Per i 17enni stranieri la mamma migliore è quella italiana

Gli studenti stranieri, ospiti nel nostro paese per frequentare un corso di studi, giudicano la mamma italiana ricca di dolcezza ma anche di un grande dinamismo: il giudizio deriva da un’indagine svolta dall’associazione ‘Intercultura’, promotrice di scambi scolastici dei ragazzi di tutto il mondo, tra gli oltre 400 studenti 17enni provenienti da più di 50 […]

In Lombardia il tetto tiene

Una scuola su sette in Lombardia ha chiesto e ottenuto di derogare dal tetto del 30% di alunni stranieri per classe. Le restanti scuole, pari all’84% del totale, ha invece rispettato il limite massimo di alunni posto da una circolare del ministro Gelmini. Lo ha reso noto l’Ufficio scolastico regionale della Lombardia e il […]

Anche la Spagna fa i conti con il velo a scuola

Viene dalla Spagna il nuovo caso che riguarda le difficili relazioni tra integrazione e multiculturalismo, e tra tradizione e modernità, e che coinvolge la giovane studentessa di origini marocchine Najwa Malha che, dopo essere stata sospesa da una scuola di Madrid e non essere ammessa in una seconda perché indossava il velo, non si è […]

Quell’esame di italiano chiesto dalla Lega

Fa discutere l’emendamento presentato dalla Lega al decreto legge sugli incentivi, volto ad affidare alle Regioni il potere di introdurre l’obbligo di superare un test di conoscenza della lingua italiana per gli immigrati che vogliono avviare un’attività commerciale, per esempio aprire un negozio. Immediatamente sono piovute sulla presentatrice dell’emendamento, l’on. Silvana Comaroli, drastiche accuse […]

Forgot Password