Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Martedì 7 settembre alle ore 10,00, presso la Fondazione Telecom Italia, a piazza degli Affari 2, a Milano, la Fondazione Intercultura presenta a Milano i risultati del II° rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, realizzato dall’istituto di ricerca Ipsos di Nando Pagnoncelli. La ricerca mira a fornire un check up aggiornato […]
Si terrà a Senigallia (AN) dal 3 al 5 Settembre 2010 alla Rotonda a Mare il quarto Seminario Nazionale “Per un curricolo interculturale: quali matematiche, scienze, letterature e immagini?”, promosso da CVM Comunità Volontari per il Mondo, Focsiv, Associazione ONG Italiane e con il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione. Nelle tre precedenti edizioni del Seminario Nazionale […]
Il ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini definisce “giusto” espellere i Rom, schierandosi dalla parte del ministro dell’Interno Roberto Maroni che, suscitando il rimprovero della Cei, aveva nei giorni scorsi affermato che il governo italiano vuole andare oltre i già discussi provvedimenti della Francia varati dal premier Sarkozy. Secondo Gelmini i rom “non sono solo titolari di […]
Il ministero dell’Istruzione incentiverà i progetti che, nel prossimo biennio, miglioreranno lo studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti alle minoranze linguistiche: le 12 province italiane interessate hanno già ricevuto la circolare n. 58, firmata dal direttore generale Mario Dutto, e nei prossimi mesi, comunque entro il 10 ottobre, saranno chiamate a presentare le […]
Con il progetto Comenius parte ufficialmente da quest’anno l’Erasmus dei ‘piccoli’: oltre 170 ragazzi delle scuole superiori, proprio come i loro colleghi universitari, potranno studiare per alcuni mesi (in media quattro) all’estero, in una scuola di indirizzo corrispondente a quello scelto in Italia. Le selezioni si sono svolte negli scorsi mesi e oggi l’Ansas, l’Agenzia […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento