Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per i rom, italiani o stranieri che siano, la scuola è ancora un ostacolo insormontabile. Nella scuola dell’infanzia sono iscritti 1.942, in quella primaria 6.416, alle medie 3.407 e alle superiori appena 134 (anno scolastico 2011/2012). E’ uno dei dati emersi dal Rapporto sugli alunni stranieri presentato ieri a Milano. Già nel passaggio dalle […]
Sono il 44% gli alunni stranieri delle scuole nazionali nati in Italia. In cifre assolute si tratta di 334.300 studenti. Cinque anni fa erano il 35%. Lo rilevano Miur ed Ismu nel rapporto ‘Alunni con cittadinanza non italiana. Approfondimenti e analisi. A.s. 2011/2012’ presentato oggi. Nelle scuole dell’infanzia i nati in Italia sono otto su […]
Alcuni mesi fa Tuttoscuola aveva lanciato l’allarme per la possibile esclusione di 200 mila stranieri analfabeti, dimenticati dal nuovo sistema di istruzione per gli adulti. Il problema è stato affrontato in questi giorni in una regione, l’Emilia-Romagna, che ha uno dei tassi più elevati di stranieri migrati. Su proposta del Consigliere Giuseppe Pagani (PD), […]
‘Mammoni’ e con poca voglia di uscire dalla quotidianità. La classica immagine dei ragazzi italiani sembra smentita dai 6.300 studenti (+25% rispetto allo scorso anno) che hanno chiesto di partecipare alle selezioni per uno dei 1.800 posti messi a bando per studiare all’estero. Un migliaio staranno lontano dai genitori e dal loro ambiente per l’intero […]
Oggi l’informatica e i social network hanno creato una rete virtuale di interazioni planetarie che potenzialmente potrebbe rappresentare un efficace strumento di apprendimento interculturale. Ma in realtà il suo uso è contraddittorio. Da un lato la grande rete sembra rendere irrilevanti le distanze (anche culturali) e superflua o marginale la presenza fisica per conoscere altre […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento