Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sarà la scuola l’architrave della strategia francese di prevenzione del terrorismo islamico. Lo ha deciso lo stesso presidente François Hollande, affiancato dal premier Manuel Valls e dalla ministra dell’educazione nazionale Najat Vallaud-Belkacem. In questa battaglia “la scuola non può fare tutto, ma è un elemento essenziale”, ha detto Valls, che ha rilanciato la […]
L’Aula Magna dell’Università LUISS di Roma ha ospitato la scorsa settimana il convegno di presentazione della ricerca, promossa congiuntamente dall’Associazione TreeLLLe e dalla Fondazione Rocca, intitolata “Educare alla cittadinanza, al lavoro e all’innovazione: il modello tedesco e proposte per l’Italia”. Al convegno hanno partecipato, oltre ad autorevoli esperti e ricercatori, il ministro del lavoro […]
Un discorso a parte merita la questione della formazione tecnica superiore, che in Italia è stata finora bloccata da una oggettiva alleanza conservatrice stabilitasi di fatto tra accademici universitari, burocrazia ministeriale e magistratura formalista e miope. Risalgono a quarantacinque anni fa le iniziative intraprese in Europa, e anche in Italia, per varare un sistema di […]
Più di mezzo milione di domande sono state ad oggi inoltrate dalle famiglie per l’iscrizione alle prime classi della scuola primaria o secondaria di I e II grado, per l’anno scolastico 2015/2016. Oltre il 40% di moduli gia’ completati e inviati alle scuole riguarda la primaria, seguono la secondaria di I grado (oltre il […]
“Se le religioni finiscono per occupare un posto così importante nella scena pubblica, è giusto che si ragioni su come conoscerle in termini appropriati e rigorosi. L’idea di un insegnamento laico delle religioni non è nuova ma oggi ci pare più urgente e ancora più necessaria per combattere tanto un avvilente analfabetismo religioso che i […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento