Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Risoluzione PI-PD sui contenuti de ‘La Buona Scuola’

Alla vigilia del Consiglio dei ministri che avrà all’ordine del giorno i provvedimenti attuativi del piano ‘La Buona Scuola’ una risoluzione firmata dalla deputata di ‘Per l’Italia’ Milena Santerini e cofirmata da due esponenti del Partito Democratico, Maria Grazia Rocchi e Mara Carocci, interviene sui contenuti ritenuti necessari per dare concretezza operativa al progetto governativo. […]

Renzi: il futuro della scuola con nuovi valori e regole

La scuola che cambia, cambia l’Italia! Coloro che sono accorsi, da tutta Italia, all’evento del 22 febbraio promosso dal PD hanno probabilmente partecipato in precedenza alla consultazione per ‘La Buona Scuola” inviando i loro suggerimenti, i loro contributi. Si aspettavano un’anticipazione sul contenuto del decreto, anche per vedere quanto delle loro istanze fosse stato accolto. […]

L’ex-ministro Berlinguer scalda i motori della Buona Scuola

Il PD ha festeggiato il primo anniversario del governo Renzi presentando a Roma le linee essenziali dei provvedimenti di attuazione della Buona Scuola, targata Renzi-Giannini. Anticipazioni rispetto a quanto già si sapeva, poche; nemmeno sui numeri effettivi del piano di assunzioni e sulle modalità di attuazione. Prima del lungo intervento del premier, sono […]

Il Pd di Renzi e il primato della politica

E’ un segno dei tempi, e di quanto il panorama della politica italiana sia cambiato da un anno (nascita del governo Renzi) a oggi, che il baricentro delle decisioni si sia spostato pressoché interamente sulla figura del presidente del Consiglio, che è anche il segretario di un Pd uscito molto rafforzato dalle elezioni europee di […]

Forgot Password