Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola digitale: dal registro elettronico ai laboratori, ecco i prossimi passi del PNSD

Un totale di 15 milioni di euro per estendere il registro elettronico a tutte le classi delle scuole del primo ciclo (il bando PARTE il 16 ottobre) e altri 140 milioni per avviare laboratori professionalizzanti in chiave digitale nelle scuole secondarie (20 settembre). E, ancora, 2,5 milioni di euro per creare ambienti innovativi nelle scuole […]

digitale a scuola: assente o presente

‘Il Piano Scuola Digitale incontra il Paese’: oggi punto su PNSD e rilancio politiche innovazione

Oggi, 26 Luglio, a Roma, presso la Sala Centrale dell’Acquario Romano, si tiene l’evento dal titolo “Il Piano Scuola Digitale incontra il Paese”. L’iniziativa, che si svolge alla presenza della Ministra, Valeria Fedeli, è l’occasione per fare il punto sui primi diciotto mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e per rilanciare le politiche per l’innovazione del sistema educativo. Lo […]

Dibattito sulla parte prima della Costituzione: pro e contro

Dibattito sulla parte prima della Costituzione/1 Angelo Panebianco, autorevole politologo ed editorialista del Corriere della Sera, ha lanciato sul quotidiano milanese (21 luglio 2017) una proposta che deve essere apparsa come una provocazione ai molti e trasversali sostenitori della intangibilità della Parte prima della Costituzione, quella che tratta i “Diritti e doveri dei cittadini” (artt. […]

Il compromesso sulla scuola

Dibattito sulla parte prima della Costituzione/2 Di scuola, e più ampiamente di educazione, parlano direttamente tre articoli della parte prima della Costituzione (artt. 30, 33 e 34), e indirettamente l’art. 3, che rientra addirittura tra i ‘Principi fondamentali’ (artt. 1-12). Ora, mentre l’art. 30 afferma chiaramente il “dovere e diritto dei genitori (di) mantenere, istruire […]

Forgot Password