Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il governo del cambiamento si limiterà alle piccole cose o guarderà al futuro della scuola?

Un anno scolastico è passato all’insegna di due governi, contrapposti, che fin dalla campagna elettorale si sono misurati sulla “buona scuola”; il precedente con l’intento di attenuare situazioni che avevano fatto molto discutere gli addetti ai lavori e quello attuale, partito da una furia iconoclasta, sta via via adottando la tecnica del “cacciavite”, cioè di […]

Ma dietro la pax bussettiana non mancano le divergenze 

Se il ministro Bussetti si è mostrato prudente e ‘istituzionale’ di fronte alle Camere, le principali forze politiche che sostengono il governo non hanno rinunciato, nei commenti successivi alla relazione, a riproporre le rispettive priorità e sensibilità. Così i parlamentari ‘scolastici’ del M5S hanno diffuso una nota nella quale dichiarano di sentire “tutta l’urgenza di […]

L’esordio soft di Marco Bussetti, equilibrista di scuola contiana

Sono passate solo poche settimane dall’insediamento del governo giallo-verde, ma già si va delineando, all’interno del duopolio M5S-Lega, una terza area, formata da ministri con curriculo marcatamente tecnico, che trova il suo punto di riferimento nel presidente del Consiglio Giuseppe Conte, garante del ‘contratto’ e del mantenimento dell’equilibrio tra i suoi contraenti, Luigi Di Maio […]

vademecum anti covid: cosa bisogna sapere per il ritorno a scuola

In Italia pochi laureati e 2 milioni di Neet. Ma si parla molto più di migranti

I dati del rapporto 2017 dell’Istat sui “Livelli di istruzione della popolazione e i ritorni occupazionali”, pur non essendo una novità, sono impressionanti: l’Italia è al penultimo posto in Europa per numero di laureati, precedendo solo la Romania: solo il 18,7% dei 25-64enni possiede un titolo di studio terziario in Italia, una percentuale di poco […]

TuttoscuolaMEMORANDUM del 16 luglio, le scadenze delle scuole

20 luglio: proroga pubblicazione movimenti personale ATA 23 luglio: prova preselettiva concorso dirigenti scolastici Fino al 23 luglio: istanza passaggio da ambito a scuola docenti secondo ciclo Fino al 25 luglio: istanze di utilizzazione e assegnazione provvisoria 31 luglio: compilazione portfolio dirigenti scolastici  20 luglio: proroga pubblicazione movimenti personale ATA Per effetto del nuovo calendario […]

Forgot Password