Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

digitale a scuola: assente o presente

‘Educare Digitale’: la cultura, non la connettività, forma il cittadino digitale

Una attenta analisi del recente rapporto Agcom “Educare Digitale” (febbraio 2019) è contenuta in un articolo di Carlo Giovannella, docente di tecnologie didattiche presso l’università di Tor Vergata, pubblicato nel sito specializzato Agendadigitale. Giovannella è anche presidente dell’ASLERD (Association for Smart Learning Ecosystems and Regional Development), una associazione scientifico-professionale internazionale, con sede a Roma, la […]

‘Gender’ a scuola: nuove polemiche

Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, parteciperà in qualità di relatore al tredicesimo Congresso mondiale della famiglia, in programma a Verona dal 29 al 31 marzo 2019, insieme al ministro per la famiglia Lorenzo Fontanae al leader del Family Day Massimo Gandolfini, noto tra l’altro per aver sostenuto senza mezzi termini che “l’omosessualità è un disturbo identitario”. La partecipazione […]

Educazione alla cittadinanza digitale: entro il 2022 obbligatorio lo studio del coding a scuola

Probabilmente, già da quest’anno si dovranno prevedere percorsi di formazione tecnologica per gli insegnanti Educare al pensiero computazionale. Entro il 2022, nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione sarà obbligatorio lo studio del pensiero computazionale e del Coding, in coerenza con le indicazioni nazionali per il curricolo. Questo è uno degli obiettivi della […]

smartphone vietato scuola, nuova stretta del ministro

Smartphone in classe, sì o no? Intanto è allarme radiazioni

Nelle scorse settimane si è parlato molto dei vantaggi o dei danni collegati all’utilizzo degli smartphone in classe, ma lo si è fatto quasi sempre con riferimento alla dimensione didattica del problema. Pochi hanno affrontato la questione dei danni che l’utilizzo intensivo di questi device potrebbe arrecare alla salute degli utenti, e in particolare degli […]

Coding a scuola, Aprea (Forza Italia): ‘È la quarta abilità di base per le nuove generazioni’

“Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, avvenuta all’unanimità nella seduta di ieri martedì 12 marzo u.s, da parte del Governo e della Camera dei Deputati della Mozione n. 1-00117, a mia prima firma, che impegna il Governo ad adottare iniziative per introdurre progressivamente e gradualmente, entro il 2022, nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di […]

Forgot Password