Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La spensierata via finlandese del M5S

Come affrontare e risolvere i tanti problemi che affliggono la scuola italiana? Semplice, secondo il drappello di quattro parlamentari del Movimento 5 Stelle, capitanato dal deputato Luigi Gallo, che si è recato nei giorni scorsi in Finlandia per studiare le ragioni del successo del suo sistema scolastico, riconosciuto a livello internazionale: basta importarne in Italia […]

Un appello alle Autorità italiane per i fatti di Turchia

La Preside Prof. Anna Paola Tantucci, in qualità di Presidente per l’Italia dell’ONG Ecole Instrument de Paix, ha inviato Al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, al ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e al ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini un pressante Appello, relativo ai recenti fatti della […]

Cronaca di un caso di ineluttabile lentezza legislativo-amministrativa

Quel che vi presentiamo è uno dei tanti (troppi) casi che caratterizzano l’emanazione di leggi e atti amministrativi. Ecco la sequenza temporale. Lunedì 11 aprile 2016 il presidente del consiglio Renzi, dopo che i media hanno denunciato paghe da fame per impegnativi incarichi di responsabilità da conferire a dirigenti e docenti, annuncia un immediato […]

Buona Scuola, bilancio provvisorio a pelle di leopardo/1. I risultati

Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha salutato il primo compleanno della legge 107/2015 (approvata il 9 luglio 2015 ed entrata in vigore il 16, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) tracciando un bilancio ampiamente positivo della legge, che a suo giudizio “interpreta una precisa scelta e una priorità del Governo, cioè scommettere sull’istruzione come asse […]

Forgot Password