Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il programma scolastico del MoVimento 5 Stelle

Alla luce dell’esito del referendum del 4 dicembre il Movimento 5 Stelle promosso e guidato da Beppe Grillo si è candidato alla guida del Paese proponendo addirittura di estendere al Senato l’Italicum (sistema elettorale con forte premio di maggioranza alla singola lista più votata alla Camera), di cui pure in passato aveva denunciato il rischio […]

Referendum: su che cosa siamo stati chiamati a votare il 4 dicembre

La riforma su cui dovremmo esprimerci al referendum del 4 dicembre è indubbiamente complessa. Il principale motivo di tale complessità è che il suo asse portante è il superamento dell’attuale sistema bicamerale il quale porta con sé una serie di modifiche inevitabili che riguardano: – l’attuale modalità di fare le leggi; – il rapporto di fiducia […]

liceo classico proviamo a capire in che direzione guardare. Analisi dei dati relativi alle iscrizioni

Liceo classico: studenti brillanti, tante opportunità, ma sempre in meno lo scelgono

Liceo classico, contraddizione del sistema: al top nelle prestazioni degli studenti, eppure scelto sempre meno, soprattutto dai maschietti. Una situazione clamorosa per “il principe” della scuola italiana: l’ha messa in luce Almalaurea in una ricerca su 270 mila laureati, l’aveva già anticipata e commentata il Corriere della Sera nei giorni scorsi. Si riapre il dibattito […]

Trump: Fine di un’era?

Il clamore suscitato dalla vittoria di Donald Trump nelle elezioni svoltesi martedì scorso negli USA è stato enorme in tutto il mondo, certamente di gran lunga superiore a quello che avrebbe accolto il successo della iperfavorita Hillary Clinton. Non spetta a noi, che ci occupiamo di scuola, commentare l’evento dal punto di vista politico, ma […]

Trump, gli USA tra populismo e neoisolazionismo

Il versante interno della scelta di disimpegno a livello internazionale annunciata da Trump è il populismo, che negli USA si manifesta come difesa dell’identità profonda del popolo americano, identificata con quella espressa dalla componente bianca – o anche di altro colore purché pienamente integrata – di quella popolazione che nel dopoguerra è stata e si […]

Forgot Password