Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Jus culturae: strumento di valorizzazione del contributo positivo di ognuno

Il problema quindi non è più quello di agire sulla domanda, ma sull’offerta, con il contributo sempre più necessario dei mediatori interculturali. Il percorso istituzionale di integrazione è ben descritto in documenti ministeriali che andrebbero ripresi ed applicati nella loro interezza, non limitandosi all’apprendimento della lingua italiana. Il nostro modello pedagogico e l’efficienza dei docenti […]

Titolo V della Costituzione: stare fermi non è più possibile

Titolo V della Costituzione/1 Com’è noto la Costituzione attribuisce al Governo il potere di impugnare quelle leggi che presentano profili di incostituzionalità o risultano incompatibili con la normativa statale ed europea. Dopo la bocciatura della riforma costituzionale a seguito del referendum del dicembre scorso, la legislazione in vigore prevede ancora che tra Stato e Regioni […]

lettura le iniziative per leggere a scuola

Jus culturae: scontro destra-sinistra? No, la battaglia è tra passato e futuro

Jus culturae/2 Dopo quanto avvenuto al Senato si potrebbe anche pensare che lo scontro abbia riproposto la classica contrapposizione, anche se involgarita e incattivita, tra ‘destra’ e ‘sinistra’ (con i 5 Stelle che per non schierarsi annunciano una astensione che appare un po’ pilatesca). Sarebbe una valutazione superficiale, legata a schemi interpretativi che andavano bene […]

Costo standard per allievo, una riflessione a più voci

Costo standard per allievo/1 L’Universitas Mercatorum, l’università telematica delle Camere di Commercio, ospita nella sua sede di Palazzo Costaguti – Piazza Mattei 10, Roma – una riflessione a più voci sul tema Cultura, economia, politica. L’innovazione educativa. L’iniziativa, promossa dalla rivista telematica interdisciplinare Politica.eu, si tiene mercoledì 14 giugno 2017, con inizio alle ore 14.30. Al centro dell’incontro […]

Per preparare al futuro la scuola deve dire addio alla bocciatura. VITA intervista il direttore di Tuttoscuola

Secondo un report del World Economic Forum, The Future of Jobs, da qui al 2020 il 30% delle competenze oggi strategiche per svolgere qualsiasi lavoro sarà soppiantato da nuove skills, diverse da quelle richieste oggi. Il 65% dei bambini che oggi iniziano le elementari, farà un lavoro che non esiste ancora. Le università ci stanno […]

Forgot Password