Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fedeli a Tuttoscuola: una nuova partnership con i genitori per ridare autorevolezza alla scuola

“In questi mesi abbiamo lavorato per rimettere al centro l’alleanza educativa fra scuola e famiglie e rilanciare la figura dell’insegnante”. Lo afferma con convinzione la ministra Valeria Fedeli nell’ampio colloquio con il direttore di Tuttoscuola, Giovanni Vinciguerra, pubblicato su www.tuttoscuola.com, in cui traccia un bilancio dei quattordici mesi trascorsi al palazzo della Minerva. E d’altra […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Programmi elettorali per la scuola: assente il punto di svolta

Programmi elettorali per la scuola/1 È la prima volta che in occasione delle elezioni nazionali i programmi delle principali forze politiche sulla scuola (almeno i pochi finora disponibili) si possono contenere in una sola pagina. Le diverse proposte sono presentate per sommi capi con un linguaggio per addetti ai lavori che vuole rivolgersi quasi esclusivamente […]

Lontani dalla soluzione delle criticità

Programmi elettorali per la scuola/2 Sul versante degli studenti tiene banco l’alternanza scuola-lavoro: c’è chi la vuole mantenere obbligatoria e chi renderla facoltativa o legata più strettamente all’indirizzo di studi. Più in generale si parla di una pratica di qualità senza declinarne i requisiti. In questo ambito spicca la richiesta da più parti del miglioramento […]

Filosofia: si insegnerà anche negli istituti tecnici e professionali?

Filosofia/1 Si discute molto della proposta avanzata dal Gruppo tecnico-scientifico sulla filosofia costituito presso il Miur, coordinato dal Capo Dipartimento Carmela Palumbo e formato da una quindicina tra dirigenti tecnici e scolastici e docenti universitari e di scuola secondaria, che lo scorso 23 gennaio ha presentato al Ministero due documenti, gli ‘Orientamenti per l’apprendimento della […]

Forgot Password