
Dibattito politico e culturale


Il PD di Zingaretti: impegno prioritario per la scuola

Chi ha paura della filosofia

Scuola e politica: le antinomie del nazional-localismo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Può la conoscenza passare su un doppino telefonico (o sulla fibra, per i più fortunati), dal computer del docente a quello del discente, come l’acqua passa dalla coppa piena a quella vuota tramite il filo di lana? Nella sua settimanale rubrica di filosofia, su 7, inserto del Corriere della Sera, qualche numero fa, Mauro Bonazzi […]
All’inizio del lockdown scolastico, prolungatosi nel nostro Paese per il tempo record di sei mesi, la didattica a distanza (DaD) è stata accolta con interesse e con una certa benevolenza dal mondo della scuola, che ha scoperto, con sorpresa di molti, di possedere al proprio interno rilevanti risorse umane preparate a gestire la novità e […]
“Quante polemiche e quanti articoli per una partita di calcio che viene rinviata. Non abbiamo la stessa attenzione sulla scuola“. Da questa considerazione parte il video commento che Giuseppe Ghisolfi, presidente dell’Accademia di Educazione Finanziaria, autore e saggista, ha realizzato per Tuttoscuola. Lo pubblichiamo di seguito. Guarda il video commento
A dispetto dell’età (tra pochi giorni compirà 85 anni, auguri!) Sabino Cassese, illustre giurista nel campo del diritto amministrativo e giudice emerito della Corte costituzionale, continua ad essere tra i protagonisti più vivaci, acuti e ascoltati del dibattito pubblico anche attraverso le frequenti interviste e gli articoli pubblicati sui principali quotidiani. Cassese si è spesso […]
La domanda l’ha formulata Ernesto Galli della Loggia in apertura dell’editoriale intitolato “La qualità negata a scuola” pubblicato sul Corriere della Sera di venerdì 25 settembre. E la sua risposta è secca, venata del pessimismo che da tempo caratterizza i suoi scritti, compreso lo sconsolato volume L’aula vuota (Marsilio 2019): “Nessuno si cura di specificarlo: […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento