Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“E’ davvero un peccato che, dopo aver tanto parlato di scuola, Renzi non l’abbia citata tra le priorità del suo esecutivo. Anche nel campo dell’istruzione ci sono alcune riforme urgenti che, se realizzate, sarebbero in grado di aumentare l’efficienza del sistema e di migliorare la qualità della spesa pubblica, reclutamento e autonomia scolastica in cima alla […]
Nelle dichiarazioni di diversi partiti al termine della consultazione al Quirinale per la formazione del nuovo governo, ha trovato attenzione un nuovo-vecchio nemico per lo sviluppo del Paese: la burocrazia ministeriale. Lo stesso Matteo Renzi, all’indomani della sua investitura a segretario del PD, aveva puntato il dito contro la dirigenza amministrativa, affermando che non […]
Non si sa se il ministro Maria Chiara Carrozza lascerà o meno il Palazzo della Minerva, dove era entrata quasi nove mesi fa carica di impegno e di determinazione. Ma è comunque possibile tracciare un primo bilancio. Ha operato bene? Complessivamente sì, non facendo rimpiangere il suo predecessore, il “tecnico” Francesco Profumo, anche se, […]
Nel totoministri del governo Renzi che in queste ore, come di consueto, costituisce lo sport preferito dei commentatori politici, per il ministero dell’istruzione si fa, con insistenza, il nome della senatrice Stefania Giannini, Segretario del Partito “Scelta Civica per l’Italia” (oltre a quello di Mario Mauro, attuale ministro della Difesa). Si dice che […]
Il popolo dei social network, a quanto risulta, sembra schierarsi in maggioranza a favore della conferma di Maria Chiara Carrozza alla guida del ministero dell’istruzione. E comunque dà un giudizio nel complesso positivo sull’operato di un ministro che si è avvalsa largamente della rete, e in particolare di twitter, per dialogare con studenti e professori. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento