Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

DL P.A.: il governo pone la fiducia

Il governo ha chiesto il voto di fiducia sul decreto di riforma della Pubblica Amministrazione  all’esame dell’aula della Camera. Ad annunciarlo è stata il ministro per la Pubblica Amministrazione Marianna Madia. Il voto è previsto a partire dalle 24 di mercoledì. Per giovedì è atteso il voto finale dell’Aula della Camera per una riforma […]

Decreto P.A. avanti con difficoltà

Slitta ancora al primo pomeriggi la riunione del comitato dei nove della commissione Affari costituzionali alla Camera, che dovrà fare il punto sui 1010 emendamenti presentati in aula al dl P.A. e soprattutto sulla richiesta di rinvio del testo in commissione. A quanto si apprende, infatti, viste le modifiche che probabilmente verranno chieste dalla […]

Prof lesbica a Trento, tutti i passi della (triste) vicenda

Sta suscitando una vasta eco sulla stampa e nell’opinione pubblica la vicenda dell’insegnante di un istituto privato di Trento sarebbe stata licenziata perché ‘sospettata’ di essere lesbica. A innescarla l’articolo di Repubblica di sabato 19 luglio Gay, la denuncia delle associazioni: “A Trento docente scuola epurata perché lesbica”, che riprende la denuncia delle associazioni Arcilesbica nazionale, […]

Riorganizzazione Miur: opportunità per ridisegnare una nuova classe dirigente

Sono molte, spesso anche troppe, le cose che il ministro dell’istruzione Giannini annuncia nonostante il congelamento del progetto delle 36 ore di servizio e il prolungamento dell’orario di apertura delle istituzioni scolastiche che hanno messo in apprensione oltre mezzo milione di docenti. Le parole, gli equilibrismi tattici e semantici, le promesse futuribili “à la carte” […]

Forgot Password