Altri dalla categoria
EAS e IA: una scuola che si evolve
La potenza dell’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente cambiando le dinamiche delle abitudini, delle routine e del sistema educativo. La sua crescente diffusione non solo trasformerà il panorama tecnologico, ma ridisegnerà anche il tessuto sociale, aprendo la strada a nuove opportunità. L’integrazione dell’automazione avanzata e della robotica collaborativa porterà a una riconsiderazione dei ruoli umani, con […]
Quando l’inclusione diventa un dogma pericoloso/1. Il caso del niqab di Monfalcone
La notizia, data dalla giornalista Gianna Fregonara in un servizio per il Corriere della Sera (5 febbraio), ha suscitato interesse e discussione perché, per la prima volta in Italia, è stato consentito ad alcune studentesse di una scuola statale (l’Istituto Professionale Pertini di Monfalcone, in provincia di Gorizia) di indossare in classe il niqab, il […]
Quando l’inclusione diventa un dogma pericoloso/2. Serve una nuova legge?
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha subito dichiarato “inaccettabile che una scuola sia costretta ad adattare i propri regolamenti per sottostare a culture incompatibili con i nostri valori” e rilancia la proposta di legge, a prima firma del deputato Igor Iezzi, che vieta l’uso del velo nei luoghi pubblici. Per chi “costringe” le donne a […]
Personale ATA, in otto anni realizzato solo il 47% delle assunzioni. Il dossier Uil Scuola
Negli ultimi otto anni, a fronte di 166.849 posti disponibili per il personale ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo), i governi che si sono susseguiti hanno autorizzato solo 78.583 assunzioni, pari al 47% dei posti previsti. Questo scenario ha comportato una riduzione significativa delle risorse destinate alle scuole, compromettendo la capacità di far fronte alle esigenze […]
Paritarie, FISM Lombardia: ‘Sono un servizio pubblico e parte integrante del sistema nazionale di istruzione’
Il presidente FISM Lombardia, Giampiero Redaelli, già presidente FISM Nazionale, con una nota ha replicato alle dichiarazioni di Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della UIL Scuola, che nei giorni scorsi – commentando lo stanziamento di oltre 750 milioni di euro a favore delle scuole paritarie previsto dai decreti firmati dal Ministro Valditara – ha parlato di […]