Attualità
25 novembre/2. Le tensioni allontanano progetti condivisi vincenti
Restiamo tutti a bocca aperta
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il saggio di fine anno, troppo spesso ridotto a mero spettacolo conclusivo, può rappresentare in realtà un laboratorio di crescita personale, sociale ed emotiva, un crocevia in cui si incontrano le dimensioni del corpo, della mente e delle relazioni. Non si tratta soltanto di un momento in cui mostrare ciò che si è appreso in […]
Secondo i docenti italiani, l’editoria scolastica sta sostenendo l’avanzamento della scuola quasi quanto i dirigenti scolastici ed è un punto di riferimento nella sua trasformazione, in un contesto in cui questa – secondo un campione rappresentativo del corpo docente italiano – si muove ancora troppo lentamente rispetto ai cambiamenti che investono la società. È quanto […]
Si è svolto lo scorso 29 maggio, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, il convegno “Divari scolastici in Italia – Un’indagine sulle differenze di apprendimento nei territori e tra le scuole”, che si è aperto con il saluti della vicepresidente della Camera, Anna Ascani, e si è concluso, dopo la presentazione del […]
Dal 5 all’8 giugno 2025, tra le storiche sedi di Villa Mondragone e Villa Falconieri, l’Accademia Vivarium Novum ospita a Frascati il convegno internazionale di studi “Hereditas urbium: la città ereditabile – Esempi concreti di una reale rigenerazione urbana”, un evento che riunisce esperti da tutto il mondo per discutere, progettare e promuovere un modello […]
Parte oggi la Fase due di Agenda Sud, il piano di interventi fortemente voluto dal Ministro Valditara nel 2023 per contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari negli apprendimenti tra Nord e Sud Italia, garantendo pari opportunità d’istruzione alle studentesse e agli studenti su tutto il territorio nazionale. “Avevamo stanziato 325 milioni di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento