Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

paritarie allarme rischio chiusura

Allarme scuola dell’infanzia/3: chiuse mille scuole paritarie e 250 statali

Sembra ormai lontano anni luce l’anno 2012-13, quando per la prima volta nella sua storia pluridecennale (la scuola statale dell’infanzia era nata nel 1968), aveva superato il milione di iscritti (grazie anche agli anticipi), per poi toccare l’anno successivo la massima quota mai raggiunta: 1.030.367 iscritti. Quest’anno – come risulta dai dati del Ministero dell’istruzione […]

sistema nazionale di valutazione nuovo triennio la nota MI inidicazioni operative

Draghi/3. Anche i sindacati della scuola in attesa. Pronti a uno scatto avanti?

Se le organizzazioni sindacali della scuola sono chiuse in un atteggiamento di riserbo e attesa davanti alla svolta politica che ha portato all’incarico di governo a Mario Draghi, quelle confederali (CGIL, CISL e UIL) hanno manifestato una chiara apertura di credito al presidente incaricato. È comprensibile: le prime, le sigle di categoria, rispettano il ruolo […]

Draghi: rivedere il calendario scolastico e recuperare il tempo scuola perduto. Ipotesi lezioni fino a fine giugno

Occorre recuperare i mesi di didattica in presenza persi a causa della pandemia e lavorare perché alla ripresa dell’anno scolastico a settembre sia tutto pronto, senza classi prive dei docenti. Questo sarebbe l’orientamento di Mario Draghi, secondo quanto riferito in particolare da Alessandro Fusacchia (già capo di gabinetto del Ministro Stefania Giannini), che ha partecipato […]

La cittadinanza attiva e solidale e l’educazione civica oggi: rivedi il webinar gratuito del 5 febbraio con Lorenzoni

Da sempre il tema della cittadinanza è cruciale per la scuola che ha la missione di formare cittadini responsabili. Tuttavia questo tema chiede di essere declinato tenendo conto del contesto, della situazione, e delle sensibilità degli studenti, oltre che delle trasformazioni in atto. Proprio per questo motivo la scuola deve impostare un’educazione attraverso la cittadinanza e per la cittadinanza, […]

Forgot Password