Attualità
Sostegno, truffa per scalare le graduatorie
Scuola Digitale: senza infrastruttura di rete non cè
Sei idee per la scuola, l'importanza dei 'docenti a tempo pieno'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scuola è diventata uno dei temi ricorrenti nel dibattito che ha accompagnato le consultazioni delle forze politiche da parte del Presidente incaricato, Mario Draghi. In attesa che sciolga la riserva e proceda alla formazione del nuovo Governo, e mentre si moltiplicano le voci sui candidati al ruolo di ministro, Raffaele Mantegazza, docente di pedagogia all’università […]
Parte a rilento la campagna di vaccinazione con AstraZeneca: le prime 249mila dosi consegnate all’Italia, secondo quanto riportato dall’ANSA, sono state tutte distribuite, ma le somministrazioni non sono ancora cominciate. Ricordiamo che tra i destinatari del vaccino AstraZeneca c’è il personale scolastico. Sono poche, dunque le Regioni in cui si potrà far partire la campagna […]
Sappiamo bene quanto sia importante saper raccontare la storia da punti di vista diversi, soprattutto a scuola, a partire dalle testimonianze orali, dalle immagini storiche e dai luoghi che hanno segnato le biografie dei singoli individui e delle comunità. Di come creare percorsi alla scoperta di un territorio di confine e della sua storia, ma con lo sguardo rivolto […]
Dopo la nomina del nuovo ministro Bianchi, al Palazzo della Minerva a Roma dovranno essere designati al suo fianco sottosegretari e un eventuale viceministro. Nel governo Conte II ha ricoperto il ruolo di viceministro l’on. Anna Ascani (PD) prima con il ministro Fioramonti poi con la ministra Azzolina. Ha faticato ad acquisire ruolo e visibilità […]
La proposta di prolungamento del calendario scolastico che il presidente incaricato, Mario Draghi, si accinge a varare sembra stia già sollevando obiezioni. La possibile proroga delle lezioni a giugno (quindi oltre il termine fissato dalle regioni intorno al 7-8 di giugno) sarebbe finalizzata al recupero del tempo perduto dell’attività didattica non in presenza, soprattutto per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento