
Attualità

Diplomifici/3. Gli istituti paritari a rischio di revoca della parità porteranno iscritti alla maturità?

Ius Scholae convitato di pietra nei decreti-legge varati dal Governo. 113mila studenti senza risposta

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Messaggio promozionale Apprendere una lingua straniera da piccoli è più di una semplice questione di tempo: è una questione di cervello. Le più recenti scoperte neuroscientifiche confermano ciò che il metodo Hocus&Lotus ha da tempo tradotto in pratica educativa: il cervello infantile è predisposto biologicamente per acquisire linguaggi, purché immerso in contesti significativi e affettivamente […]
Un’alleanza strategica nata nei mesi del distanziamento sociale, che ha saputo trasformare una crisi in opportunità. È questa la genesi di Tornasole, il grande programma educativo promosso nella periferia Est di Roma che, dopo quattro anni di intensa sperimentazione, si avvia alla conclusione. Un modello innovativo presentato oggi negli spazi del Teatro di Tor Bella […]
Nuove Indicazioni Nazionali, prorogati i termini della consultazione per le scuole. In una nota il MIM fa infatti sapere che la compilazione del questionario relativo alla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo è prorogata al 17 aprile 2025 per consentire una più ampia partecipazione del mondo della scuola […]
Dopo le Indicazioni Nazionali per il primo ciclo di istruzione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito si appresta a rivedere anche quelle per la scuola secondaria di secondo grado. L’annuncio arriva direttamente dal ministro Giuseppe Valditara, intervenuto al convegno “Le radici del futuro – Confronto sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola”, tenutosi alla Camera […]
In Italia circa un bambino su tre tra i 6 e i 10 anni (il 32,6%) usa lo smartphone tutti i giorni, una tendenza in costante aumento negli ultimi anni (nel 2018-2019 erano il 18,4%) e con una netta prevalenza al Sud e nelle Isole, dove la quota sale al 44,4%, oltre 20 punti percentuali […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento