Tuttoscuola: Attualità

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Kumon Open Day: scopri il metodo educativo che sta rivoluzionando l’insegnamento nel mondo

Messaggio promozionale Un workshop gratuito a Roma e Milano per educatori interessati a innovare la propria carriera professionale. Per chi ha una passione per l’educazione, Kumon può rappresentare un’opportunità per un futuro professionale di successo. Questo metodo permette di influenzare positivamente la vita di centinaia di bambini, promuovendo la loro autonomia e il pensiero critico, […]

tfa sostegno ecco come prepararsi

Indicazioni Nazionali 2025: nel questionario per le scuole aumenta lo spazio per i suggerimenti

Da 250 (meno di un tweet) il MIM passa a 2000 caratteri (spazi inclusi). Un aumento corposo allo spazio messo a disposizione per i suggerimenti e le osservazioni alla bozza delle nuove Indicazioni Nazionali che il Ministero di Viale Trastevere ha concesso in queste ore, probabilmente a seguito delle numerose critiche ricevute. Tuttoscuola aveva infatti […]

Innovazione, a scuola nasce dalla tradizione. Un paradigma concreto, al di là dei facili slogan

Di Marco Merlin* Ormai il mantra si ripete regolarmente: mentre il mondo cambia, la scuola rimane identica a sé stessa. La lezione frontale è sempre la strategia dominante, il libro è ancora il contenitore del sapere, il docente resta il sacerdote che, con la sua predica, facilita l’accesso al testo. E gli alunni, inseriti nella […]

testimonianza prof maturità diplomificio

Nuove Indicazioni Nazionali, Barbacci (Cisl Scuola): ‘Consultazione di facciata. Nessuna opportunità di confronto serio’

Nuove Indicazioni Nazionali, iniziata la consultazione. Ma il questionario inviato dal Ministero dell’Istruzione alle scuole, da restituire entro il 10 aprile, ha suscitato diverse perplessità, in particolare tra i sindacati della scuola. La revisione in corso delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo d’istruzione non convince, e la Cisl Scuola, in particolare, ha espresso forti […]

intelligenza artificiale AI Act in Europa

Intelligenza artificiale/1. Il Senato approva il Disegno di legge, che passa alla Camera

La scorsa settimana il Senato ha approvato in aula a maggioranza (85 sì, 42 no) il Disegno di legge delega sull’Intelligenza Artificiale, predisposto quasi un anno fa dal Consiglio dei ministri, recependo anche alcune indicazioni provenienti dalla Commissione UE in materia di maggiore allineamento della normativa italiana a quella europea contenuta nell’AI Act (Artificial Intelligence […]

Forgot Password